The North Face Transgrancanaria 2025 è alla ricerca dei suoi prossimi campioni

La 26a edizione della gara di Gran Canaria inizia questo mercoledì 19 con il Vertical Kilometer dalla valle di Agaete

Oltre 5.300 corridori da 70 paesi parteciperanno alle diverse gare

La gara vedrà una schiera di corridori stellari come Jonathan Albon, Yngvild Kaspersen, Zach Miller, Judith Wyder, Miguel Heras, Ida Nilsson, Pau Capell, Robert Pkemoi e Raul Butaci, tra gli altri…

Il conto alla rovescia è terminato e sta per iniziare una nuova edizione di una delle migliori gare di trail al mondo. The North Face Transgrancanaria avrà la Classic come evento principale, che farà ancora una volta parte del circuito internazionale Gran Canaria World Trail Majors. Come novità, la Marathon da 47 chilometri sarà valutata per la Short Series di Gran Canaria World Trail Majors.

Per il secondo anno consecutivo, la gara distribuirà 36.000 euro di premi, pari all’importo dell’anno scorso, ai primi tre classificati nelle gare Classic, Advanced, Marathon e Starter.

Classic

La distanza più lunga, 126 chilometri con 6.866 metri di dislivello positivo. La gara regina sarà la terza tappa del Gran Canaria World Trail Majors dopo Hong Kong 100 e Black Canyon Ultras. Un migliaio di corridori partiranno dalla spiaggia di Las Canteras venerdì 21 alle 23.59, uno spettacolo da vedere nel cuore di Las Palmas de Gran Canaria.

La debuttante Yngvild Kaspersen sarà una delle favorite per tagliare per primo il traguardo del Parque Sur. La norvegese, vincitrice della CCC e della Zegama-Aizkorri, ha una classifica ITRA di 822, la più alta tra i corridori dell’evento. La sua connazionale Henriette Albon, vincitrice di gare come il Festival des Templiers e l’Ultra-Trail Snowdonia by UTMB, sarà un’altra di quelle che combatteranno per la vittoria. La spagnola Claudia Tremps, sei volte finisher con quattro podi, e Maite Maiora, con due partecipazioni alla Marathon, sono altri nomi da tenere d’occhio.

Nella categoria maschile, alcuni dei principali corridori da seguire sono Jonathan Albon, Miguel Heras o Pau Capell. Albon, corridore del team The North Face e campione del mondo di trail con classifica ITRA 910, fa il suo debutto nella gara di Gran Canaria ed è uno dei principali favoriti per la vittoria. Miguel Heras, leggenda spagnola del trail, già campione nel 2010 e secondo classificato l’anno scorso, cercherà di essere di nuovo tra i favoriti. Allo stesso modo, il re dell’evento, il catalano del team The North Face Pau Capell, con quattro vittorie consecutive tra il 2017 e il 2020, cercherà di tornare sulla strada del trionfo.

Avanzato

La gara, che inaugura la nuova linea di partenza nel comune di Teror, sarà l’ultima a partire sabato alle 9:00. 82 chilometri con 4.265 metri di dislivello in cui i corridori potranno scoprire un continente in miniatura.

Alcuni dei corridori che partono come favoriti sono la svedese Ida Nilsson, vincitrice di grandi gare come Marathon du Mont-Blanc The North Face Endurance Challenge California o Zegama-Aizkorri; la giapponese Yuri Yoshikumi, che è arrivata sesta lo scorso anno al suo debutto in gara; Gemma Arenas, con due podi nella distanza Marathon o la belga di base a Gran Canaria Dominique Van Mechgelen, atleta dell’Arista Pro Team, vincitrice della Promo e Starter nel 2015 e 2016, che ha anche già due partecipazioni alla Classic.

Nella categoria maschile, diversi dei corridori che dovranno mettere la lente d’ingrandimento sono Andrzej Witek, campione in carica della distanza; Raul Butaci, ultimo vincitore della Classic; l’italiano Daniel Jung o il portoghese Andre Rodrigues.

Maratona

Sarà una delle gare più spettacolari con un ritmo veloce tra Tejeda e Maspalomas. Inoltre, è la gara in cui il numero di iscritti è cresciuto di più, superando i 1.600 partecipanti, che partiranno in tre ondate dal centro del comune.

Jennifer Lichter; Sylvia Nordskar e Rosa María Lara saranno alcuni dei nomi da seguire nella distanza di 47 chilometri. La nordamericana del team The North Face ha già vinto l’edizione 2024. Anche la spagnola Rosa María Lara è salita sul podio lo scorso anno, mentre la norvegese del team HOKA fa il suo debutto nella gara di Gran Canaria.

Nella categoria maschile ci sarà una dura rivalità tra diversi top rider come Francesco Puppi, Robert Pkemoi e Miguel Arsénio. L’italiano Puppi ha un ranking ITRA di 928 e sarà anche la sua prima volta sull’isola. L’atleta keniota Robert Pkemoi cercherà di inanellare la sua terza vittoria consecutiva in gara e di fare la storia. Quanto al portoghese Miguel Arsénio, è il recente vincitore del circuito internazionale Gran Canaria World Trail Majors e ha partecipato due volte alla modalità Classic. Non dovrebbe essere escluso nemmeno l’italiano Henri Aymonod, vincitore del KV El Gigante lo scorso anno.

Mezza

La gara di 21 chilometri tra Tunte e Tejeda partirà alle 10.30 di giovedì. La runner svizzera Judith Wyder, nonostante sia una matricola della The North Face Transgrancanaria, sarà senza dubbio una delle favorite in questa distanza. La spagnola Naira Irigoyen, è un’altra delle debuttanti in gara, senza dimenticare altri nomi come la runner nazionale Sheila Avilés.

Questa distanza ha un’importante schiera di runner spagnoli che possono optare per la vittoria finale, come Antonio Martínez, Alain Santamaría, Fabián Venero e Josep Miret, tra gli altri.

KV El Gigante

La gara che richiederà una maggiore potenza nel treno inferiore degli atleti. Solo 5,5 chilometri, ma con 1.130 metri di dislivello positivo attraverso il massiccio del Tamadaba.

Diversi corridori che ripeteranno questa gara correranno con KV El Gigante, come Judith Wyder, Jennifer Lichter e Yuri Yoshikumi. Per quanto riguarda i corridori, l’atleta nordamericano di The North Face, Zach Miller, parteciperà per la prima volta a questa distanza, essendo uno dei grandi nomi insieme ad altri come gli spagnoli Alain Santamaría e Yoel De Paz o il già citato Henri Aymonod.

Modalità per tutti i tipi di corridori e famiglie

The North Face Transgrancanaria avrà ancora una volta le modalità Youth e Family, per gli atleti più giovani e per coloro che vogliono godersi gli sport all’aria aperta con le loro famiglie.

La Youth si terrà per la prima volta quest’anno a Teror e avrà due distanze di 5 e 10 chilometri. La basilica della Villa Mariana sarà testimone di una gara a cui potranno partecipare atleti di tutte le età. Allo stesso modo, la modalità Family Trail offrirà l’opportunità ai membri più giovani della famiglia di divertirsi in montagna con i loro genitori. Questa modalità si terrà interamente a Teror, un comune ideale per adulti e bambini per condividere un’esperienza unica.

La Transgrancanaria Kids, sponsorizzata da Abora by Lopesan Hotels, sarà l’evento per i più piccoli e quest’anno sposta la sua linea di partenza e arrivo a Las Canteras Beach. L’obiettivo principale della gara per bambini tra i 7 e i 12 anni è promuovere l’amore per gli sport di montagna tra i più piccoli e la pratica dello sport in famiglia.

The North Face Transgrancanaria è una gara organizzata da Arista Eventos che è sponsorizzata dalle istituzioni del Cabildo de Gran Canaria, attraverso Turismo de Gran Canaria e l’Insular Sports Institute; il Governo delle Isole Canarie con la Canary Islands Latitude of Life; Maspalomas Costa Canaria; l’Instituto Municipal de Sports de Las Palmas de Gran Canaria; il Consiglio Comunale di Teror e il Consiglio Comunale di Tejeda. Inoltre, ha il supporto di aziende private come The North Face, San Roque University Hospitals e Fred. Olsen Express, 226ERS, Sonocom Audiovisuales, Lopesan Hotel Group, ExpoMeloneras e Aguas de Teror.

Fotografie: Miguel Rúa, Ian Corless e Jordi Saragossa