Con le staffette di Valdaone, in programma il prossimo weekend in Trentino, si chiuderà anche la corsa ai titoli societari 2023, quelli che da sempre premiano il lavoro di chi recluta e sostiene gli atleti nello sviluppo della loro attività agonistica, accompagnandoli magari anche verso la maglia azzurra, spesso e volentieri proprio passando da questi Campionati.

Uno sguardo allora, alla vigilia, alle classifiche parziali dei differenti Campionati di Società, anche per provare a scovare qualche ulteriore motivo di interesse e sfida all’interno di un Campionato a staffetta che specie in ambito assoluto maschile si prospetta essere davvero aperto a più soluzioni di vittoria finale. Gli esiti della prova individuale della scorsa settimana a Casnigo lì a dimostralo, con valori in parte ridisegnati e appiattiti dalla lunga stagione che ora batte i suoi ultimi colpi.

Chi tra Recastello, Valchiese e Valli Bergamasche la spunterà? Chi tra Gemonatletica, Us Malonno, Valle Varaita, Aldo Moro Paluzza e Gs Orobie riuscirà ad inserirsi nella lotta per il podio, allargando i confini della sfida tricolore?

E, al femminile, sarà dominio incontrastato de La Recastello di Vivien Bonzi e Alice Gaggi? Chi invece salirà sul podio tra Atletica Saluzzo, Orecchiella Garfagnnaa, Falchi Olginatesi, Valle Varaita e La Recastello ancora?

Quesiti già in parte sviscerati dal comunicato del comitato organizzatore, ma che dovranno attendere la mattinata di domenica per trovare risposta. Intanto spazio allora al Campionato di Società, che ai punteggi delle staffette di Valdaone unisce quelli delle prove individuali di Limana (up and down) e Casnigo (only up).

Ecco allora una carrellata veloce sulle classifiche parziali, partendo dalle posizioni di vertice delle classifiche juniores.

Cds Juniores Femmnile:

  1. SportClub Merano 116 punti
  2. AG Media Sport Asd 53 punti
  3. Pod. Valle Varaita 53 punti

Cds Juniores Maschile:

  1. Atletica Saluzzo 210 punti
  2. S.A. Valchiese 163 punti
  3. As Premana 113 punti
  4. Csi Morbegno 103 punti
  5. Vittorio Atletica 93 punti
  6. Atl. Lecco 84 punti
  7. Atl. Alta Valtellina 81 punti
  8. Gp Valchiavenna 78 punti
  9. Us Rogno 76 punti
  10. Atl. Valle di Cembra 69 punti

Cds Sen/Pro Femminile:

  1. La Recastello Radici Group 334 punti
  2. Atletica Saluzzo 300 punti
  3. Gs Orecchiella Garfagnana 263 punti
  4. Atl. Alta Valtellina 201 punti
  5. Pod. Valle Varaita 193 punti
  6. Sc Merano 182 punti
  7. Atl. Dolomiti Belluno 135 punti
  8. Us Aldo Moro Paluzza 132 punti
  9. Freezone 116 punti
  10. Atl. Roata Chiusani 98 punti

Cds Sen / Pro Maschile:

  1. La Recastello Radici Group 591 punti
  2. Atl. Valli Bergamasche 589 punti
  3. Pod. Valle Varaita 435 punti
  4. Us Malonno 410 punti
  5. S.A. Valchiese 406 punti
  6. Gs Orobie 399 punti
  7. Us Aldo Moro Paluzza 375 punti
  8. Gs Quantin Alpenplus 310 punti
  9. Atl. Saluzzo 245 punti
  10. Atl. Valle Brembana 236 punti

Cds Assoluto Femminile (Jun + Sen/Pro)*:

  1. SportClub Merano 298 punti
  2. Pod. Valle Varaita 246 punti
  3. Atl. Dolomiti Belluno 165 punti

Cds Assoluto Maschile (Jun + Sen/Pro)*:

  1. S.A. Valchiese 569 punti
  2. Atl. Saluzzo 455 punti
  3. Podistica Valle Varaita 449 punti
  4. Us Malonno 446 punti
  5. Us Aldo Moro 396 punti
  • dalle classifiche del CdS Assoluto sono già state eliminate di default le Società che non hanno schierato juniores nelle due prove individuali di Limana e Casnigo