Tra sorprese e ritorni, è andata in scena sabato 9 settembre la SudTirol DreiZinnen Alpine Run, grande classica di sola salita che sul finire dell’estate, ormai da ventisei anni a questa parte, anima i sentieri tra Sesto in Pusteria e il Rifugio Locatelli, nello straordinario contesto delle Tre Cime di Lavaredo.

Nella prova maschile, un Hannes Perkmann formato “monstre” si prende il lusso di precedere il compagno di team nell’Atletica Valli Bergamasche Cesare Maestri, ponendo il primo sigillo altoatesino di sempre nella lunga storia della gara. Già migliore degli azzurri al Challenge Stellina con il suo quarto posto, per Hannes è la conferma di una ritrovata grande condizione di forma, che gli ha permesso di allungare nel finale su di un Maestri ora già alle prese con la prima parte della preparazione per il suo esordio in maratona previsto per novembre. Sia quel che sia, con l’ottimo tempo di 1h27’41” Perkmann distanzia Maestri di 25″ al termine di una prova che li ha ben presto visti come protagonisti assoluti e indisturbati. A completare il podio, a 3’50” da Perkmann, il keniano Elvis Kipkoech (Run2gether), che precede a sua volta il compagno di team Timothy Kirui (Ken), staccato di 4’22”. Quinto, e al rientro dopo l’infortunio patito nella discesa della DolomythsRun, è popi altro azzurro, il trentino Alberto Vender, che paga un divario di 4’51” sulla linea di arrivo. Dopo periodo complesso sotto più profili, bello in ogni caso ritrovarlo in gara.

Tra i migliori dieci di giornata, trovano spazio anche James Irungu (Ken), Thomas Niederegger, Marco Filosi, il tedesco Gabriel Wimmer e Lukas Manager.

Su di una gara che l’ha spesso vista sorridere, ritrova morale e successo Sara Bottarelli, sul finire di una stagione montana per lei sinora particolarmente avara di soddisfazioni. E’ vittoria netta per la bresciana della Freezone, che in 1h47’00” precede una signora dell’atletica altoatesina come Agnes Tschurtschenthaler, qui spesso protagonista e questa volta seconda in 1h52’39”. Terzo posto in 1h53’59” per la venticinquenne Anna Lena Hofer (Sc Meran), tornata quest’anno a buoni livelli sui sentieri dopo anni di successi, anche su pista e nel cross, nelle categorie giovanili. Quarta Dimitra Theocaris (Us Malonno), con Iris De Martin Pinter (Atl. Comelico) al quinto posto e la tedesca Verena Bachmayer al sesto. Settima l’eterna eroina locale Edeltraud Thaler, poi Tina Eckert (Ger), Sara Keuschnig (aut) e Julia Rath.

Foto: archivio Marco Gulberti / Damiano Benedetto