L’edizione 2023 di BUT Formazza è ormai alle porte: il Trail che vedrà centinaia di atleti correre nei maestosi scenari alpini dell’Alta Val Formazza, nel nord del Piemonte, si terrà infatti l’8 luglio.
Si parte e si arriva a Valdo!
Dopo il successo della gara valida per i Campionati Mondiali 2022 di Sky Ultra ISF, Formazza Event, l’ASD che da sempre organizza BUT Formazza, ha deciso di spostare l’intero evento in frazione Valdo. Si correrà quindi sui sentieri iridati con Bettelmatt Ultra Trail, 57 km per 3150 m D+, arrivando a sfiorare i 3.000 m del Rifugio 3A. Bettelmatt Super Race, 40 km per 2.520 D+-, si svilupperà sulla prima parte del percorso di BUT, mentre Bettelmatt Race, 23 km per 1.320 D+-, condivide il tratto iniziale delle altre due gare: tutti e tre i percorsi toccheranno la famosa Cascata del Toce.
La novità, tra le tante, di questi ultimi giorni, è il ritorno di Bettelmatt Mini Trail, sempre con partenza e arrivo a Valdo e un percorso tutto nuovo di circa 6 km con un dislivello di circa 250 m sui sentieri della bassa Val Formazza. Le iscrizioni saranno sul posto e il ricavato sarà devoluto in beneficenza agli alluvionati dell’Emilia Romagna attraverso la Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi.
Salomon Golden Trail National Series
Anche nel 2023 Bettelmatt Super Race farà parte del Circuito Salomon Golden Trail National Series, il circuito che riunisce alcuni dei più belli e spettacolari Trail in Italia.
Iscrizioni solo on line
Le iscrizioni a BUT Formazza si potranno effettuare esclusivamente on line. Info disponibili sul sitowww.butformazza.it e sui social: sono già le diverse nazioni rappresentate come Colombia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Perù, Russia, Spagna, Svizzera, Ucraina e, ovviamente, Italia. Interessante anche il dato della provenienza degli atleti italiani: attualmente sono iscritti trail runners provenienti da 9 regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Puglia, Sicilia, Trentino Alto Adige, Marche.
Tra gli atleti già iscritti spiccano i nomi dello svizzero Lucien Epinay su Bettelmatt Ultra Trail, di Chiara Regis, vincitrice nel 2022 di BSR e iscritta alla stessa gara, di Giulia Ronchi nella BR, gara in cui vinse nel 2022; attenzione anche a Simone Costa, Andrea Iob, Susan Ostano, Nora Gilardi e Yulia Baykova nella BSR.
Anche se ancora non ufficialmente iscritti, dovrebbero inoltre essere anche al via Riccardo Borgialli, reduce dal bronzo a squadre ai recenti Mondiali di Trail, Federica Zuccollo, il vincitore della Bettelmatt Race 2022 Roberto Giacomotti e Alessandro Riva, attualmente terzo nel circuito GNTS. Attualmente sono quasi 400 gli iscritti totali. Le iscrizioni si chiuderanno il 5 luglio.
Ufficio stampa: Formazza Event: press.formazzaevent@gmail.comIvo Casorati – 339 6076523 – ivocasorati@gmail.comStefano Bosco – 338 932 1089 – boscostefano.press@gmail.comFrancesca Corsini – 334 2037099 – francescadapisa@gmail.comComunicato stampa Il programma di BUT Formazza RITIRO PACCO GARA PER TUTTE LE DISTANZE venerdì 07 luglio, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 sabato 08 luglio, dalle 4.00 presso Ufficio gara in frazione Valdo, Formazza (VB) BRIEFING UFFICIALE PER TUTTE LE DISTANZE venerdì 07 luglio, ore 20.30 presso Tensostruttura in Frazione Valdo, Formazza (VB) PARTENZA BETTELMATT ULTRA TRAIL SABATO 08 luglio, ORE 6.00 frazione Valdo, Formazza (VB) – TEMPO MASSIMO 13 h PARTENZA BETTELMATT SUPER RACE SABATO 08 luglio, ORE 8.00 frazione Valdo, Formazza (VB) – TEMPO MASSIMO 9h PARTENZA BETTELMATT RACE SABATO 08 luglio, ORE 9.00 frazione Valdo, Formazza (VB) – TEMPO MASSIMO 7h PARTENZA BETTELMATT MINI TRAIL SABATO 08 luglio, ORE 10.30 frazione Valdo, Formazza (VB) PREMIAZIONI Sabato 8 luglio ore 16.00 presso l’area partenza/arrivo frazione Valdo, Formazza (VB) www.butformazza.it