Giornata di convocazioni azzurre per il movimento del mountain and trail running italiano. All’indomani dei Campionati giovanili di Cortenova, ufficializzata anche la squadra che sarà impegnata ad Annecy (FRA) il prossimo 27 maggio per la classica WMRA U18 Mountain Running Cup. Una sorta di “mondialino” da cui sono passati molti dei migliori interpreti odierni della corsa in montagna italiana e internazionale, ma anche qualche talento assoluto poi dirottatosi con successo in altri ambiti dell’atletica più tradizionale o di altri sport, tanto estivi quanto invernali, legati all’endurance.
Scontato o quasi ricordare i nomi di Yeman Crippa, vincitore della rassegna in Irlanda nel 2013, e di Nadia Battocletti, vincitrice a Gagliano del Capo quattro anni dopo, ma anche quelli dei gemelli britannici Alistair e Jonathan Browlee, olimpionici del triathlon, e dei nostri Xavier Chevrier, vincitore della rassegna nel 2007, e Davide Magnini, primo ad Arco nel 2014.

Xavier Chevrier, vincitore a Susa nel 2007
Otto giovanissimi, dunque, a coronare il sogno di indossare l’azzurro, con la possibilità di vestirlo nell’occasione in cui la manifestazione, nata in Valle di Susa nel 2006, si inserisce nel più ampio contesto organizzativo della Maxi-Race di Annecy, tradizionale appuntamento internazionale per gli appassionati di trail running. Una sorta di anteprima del Campionato Europeo Off-Road che la località francese ospiterà nel luglio 2024, due anni dopo la prima edizione disputata a El Paso, nelle Isole Canarie.

Degli otto atleti selezionati, quattro tornano in maglia azzurra: tre di loro avevano già corso infatti nella scorsa edizione della rassegna, disputata a Saluzzo, laddove Alessio Romano aveva chiuso al terzo posto, poco avanti a Luca Curioni, classificatosi invece quinto. A Saluzzo era stata tredicesima Federica Borromini, mentre è legato alla pista il precedente azzurro del fratello Vittore, con il bronzo conquistato al Festival Olimpico della Gioventù Europea sui 3000m, quando era ancora cadetto. Emozione da prima volta invece per gli altri quattro atleti convocati, a cominciare dalla trentina Licia Ferrari, vincitrice con margine del titolo tricolore nel weekend scorso a Cortenova.
Nel complesso, saranno in gara tre piemontesi, due lombardi, una trentina e due fratelli siciliani trapiantati in Toscana al Tuscany Camp. Un bel mix tra tradizionali scuole della corsa in montagna italiana e approdi differenti.