A settembre torna il week-end di gare tra le vette bresciane che vedrà i migliori al mondo sfidarsi su alcuni dei percorsi tra i più duri del circuito nella doppia sfida della VALSIR MOUNTAIN RUNNING WORLD CUP 2023.
L’occasione per professionisti e amatori di correre sulle orme dei più grandi del mountain running.
Dal 1° Maggio 2023 saranno Aperte le iscrizioni!
Casto, 27 aprile 2023_Un week-end immersi nel mondo della corsa in montagna, vivere da protagonisti due delle tappe della Valsir Mountain Running World Cup sfidando i campioni della disciplina, tra le salite e le discese delle vette che fanno da cornice alla Valsabbia. Il 2 e 3 settembre tornano il Trofeo e il Vertical Nasego, doppia prova Gold Label di World Cup, e dal 1° Maggio sarà possibile iscriversi e prenotare un pettorale per non perdere l’occasione di correre sui percorsi che hanno fatto la storia del mountain running.
Il Trofeo Nasego, giunto alla sua XXII edizione, e il più giovane Vertical Nasego (VIII edizione) sono due importanti tappe nel circuito della Valsir Mountain Running World Cup, due tappe consolidate che giocano un ruolo fondamentale in vista della tappa finale in programma in Spagna, sull’isola di Gran Canaria.
il Vertical Nasego, la classica degli scalatori, aprirà il weekend di gare il sabato mattina: un chilometro di pura adrenalina, una salita in direttissima da Casto alla Corna di Savallo, valida per la specialità short uphill. A mettere in difficoltà anche i più esperti sono i 4,2 chilometri di percorso e 1.000 metri di dislivello positivo con una seconda parte di gara proibitiva, sempre più ripida, su stretti sentieri rocciosi fino all’ultimo strappo sulla cresta della Corna di Savallo.

IL TERRIFICANTE VERTICAL NASEGO, LA SCALATA ALLA CORNA DI SAVALLO !
Oltre ai Campionati regionali e provinciali individuali del chilometro verticale di corsa in montagna assoluti e master, sempre il sabato pomeriggio spazio anche ai più giovani con il Campionato regionale e provinciale giovanile allievi e cadetti di corsa in montagna a staffetta
Il Trofeo Nasego, 21 km con 1300 D+, partirà dal capoluogo di Casto la domenica mattina. Il percorso sale alla contrada di Famea dopo aver accarezzato la Valle Trompia nel comune di Lodrino ed aver sfidato l’ascesa al rifugio Nasego, posto vicino alla spettacolare Corna di Savallo, cima famosa anche per le scalate in ferrata.

Casto, Brescia, Italy. Una bella immagine di repertorio del Trofeo Nasego con gli atleti impegnati nel tratto finale della salita verso la cresta del Rifugio Nasego – credit Damiano Benedetto/ corsainmontagna.it
TROFEO NASEGO SUPER TEAM 2023
Novità di questa edizione è il Trofeo Super Team Nasego 2023, con un ricco montepremi riservato alle squadre che riusciranno a portare al traguardo un numero minimo di 10 atleti nel Vertical e 10 atleti nel Trofeo.
“La Nasego” non sarà solo uno spettacolo sportivo ma una vera e propria festa fatta di stand gastronomici aperti fino a tarda sera per gustare le specialità della cucina bresciana, di incontri e occasioni per conoscere il territorio.

Lo spettacolare tracciato del Savallese
APRONO LE ISCRIZIONI !!!!
l’apertura iscrizioni è stata predisposta il 1° maggio e la chiusura per il 30 agosto ore 20.00 come indicato da regolamento.
Qui di seguito i link utili:
Link diretto alla pagina iscrizioni Vertical/Trofeo Nasego 2023 !!!
NB: le iscrizioni alle gare giovanili apriranno nel mese di agosto 2023
www.trofeonasegocorsainmontagna.com
UFFICIO STAMPA_FLUIDA Comunicazione
Barbara Mazzocco, barbara.mazzocco@fluidacomunicazione.it, M. +39 347 950 7832