Il title sponsor della Mountain Running World Cup ha avuto origine, si è sviluppata a livello mondiale, ed opera tutt’oggi con successo sul territorio della Vallesabbia.
L’azienda ha aperto le porte del proprio showroom di Roé Volciano a media ed atleti per un tour guidato alla scoperta dei propri prodotti (siamo nel settore dell’Idraulica) e della propria filosofia. Un’azienda nata in un piccolo paese di montagna, che ha varcato i confini ed ha conseguito successi e riconoscimenti, il fatto che abbia scelto la corsa in montagna è certamente derivato anche da una comunanza di valori.
Presenti i rappresentanti di WMRA Maria Avila (media), Giorgio Bianchi (WMRA Council) e Jono Wyatt (Manager Valsir World Cup 2022) insieme con il responsabile Comunicazione di Valsir, Mattia Gandini, il tecnico della nazionale italiana, Paolo Germanetto e molti degli atleti élites ospiti dell’organizzazione di ABCF Comero e che tra Sabato e Domenica si sfideranno a caccia dei punti decisivi per la Coppa del Mondo e, nel caso del Vertical Nasego, del titolo nazionale di specialità.
Presenti tra gli altri Andrea Mayr, Valentina Belotti, Lucie Marsanova, Adela Stranska, Laureen Gregory, Monica Madalina Florea, Maddalena Somà, Arianna Dentis, Mojka Koligar, Eve Pannone, Lucy Murigi ma anche al maschile Petro Mamu, Henri Aymonod, Timotej Beçan, Lengen Lolkurraru, Luca Merli, Eric Riungu, Ondrej Fejfar, Dan Curts, Mark Bourne, Etienne Blumstein Jones, Joseph Demoor, Alric Petit, Zak Hanna, Jake Collier, Chet Gillespie, Max Farcoz. Una grande densità di talento che diverrà formidabile con l’arrivo di altri numerosi campioni a caccia del prestigioso trofeo di Acciaio simbolo delle due Gare.
Gallery ufficiale by Marco Gulberti >>>
Ricordiamo il programma dell’evento:
Sabato 03/09
ore 7.30 Apertura ufficio gara presso Palazzetto dello Sport Via Roma – Casto
ore 10.00 Partenza Vertical donne
ore 10.45 Partenza Vertical uomini
ore 11.30 Apertura stand gastronomico presso Centro Sportivo ABCF – Località Famea
ore 12.00 Ritrovo in Sala Stampa per invio materiale Flash (report/classifiche/foto)
ore 14.30 Premiazioni 7° Vertical Nasego presso Centro Sportivo ABCF – località Famea
15.30 – 18.30 Ufficio Gara c/o centro sportivo ABCF aperto per ritiro pettorali Trofeo Nasego
ore 17.00 Conferenza stampa on line canale FB Trofeo Nasego con alcuni top runner
ore 19.00 Apertura stand gastronomico presso Tendone Eventi Centro sportivo ABCF – Loc. Famea
ore 20.45 Pucia la Nasego Fest con presentazione top runners 21° Trofeo Nasego
ore 21.00 Serata con Grandissimo Ospite a Sorpresa
Domenica 04/09
ore 7.00 Apertura ufficio gara presso Palazzetto dello Sport Via Roma – Casto
ore 8.30 Apertura Stand Gastronomico presso Centro Sportivo ABCF – Località Famea
ore 9.00 Start gara categorie Allieve/Allievi da Famea
ore 9.20 Start gara categorie Juniores F & M da Casto
ore 9.30 START 21° TROFEO NASEGO (da Casto)
ore 10.20 Start gara categorie Cadetti/Cadette da Famea
11.00 – 11.05 Previsto arrivo primo atleta 21° Trofeo Nasego presso traguardo in loc. Famea
ore 14.30 Premiazioni 21° Trofeo Nasego presso Centro Sportivo ABCF – località Famea
a seguire 3° Tempo Trofeo Nasego con Deejay Set e dalle 18:30 Musica Live con Chicco Nember