Chies d’Alpago (Belluno), 10 agosto 2021 – Si rinnoverà anche in questo 2021 l’appuntamento con il Vertical Olimpo, corsa in montagna che si snoda su una delle vette di maggior suggestione delle vette che caratterizzano l’Alpago (Belluno), vale a dire il Monte Venal, ribattezzato, appunto, Olimpo.
La manifestazione, coordinata da Fabio Fagherazzi, entra quest’anno in doppia cifra: quella che andrà in scena il prossimo 10 ottobre sarà infatti la numero 10. Confermatissimo il tracciato che si snoda dall’abitato di Irrighe (834 metri di altitudine) di Chis d’Alpago alla vetta del Venal – Olimpo (quota 2.212), lungo il sentiero Cai numero 935.
I metri di dislivello positivo sono 1.387, “spalmati” in 5,1 chilometri di sviluppo.
Le iscrizioni sono limitate a 150 concorrenti e sono possibili fin d’ora sul sito www.verticalolimpo.it. Informazioni ulteriori si possono reperire sul sito stesso oppure telefonando al 345 6054074.
La manifestazione lo scorso anno fu vinta dall’azzurro della corsa in montagna Henri Aymonod: il valdostano, che lo scorso 31 luglio si è laureato campione italiano vertical per la terza volta, si impose su un altro azzurro della corsa in montagna, Luca Cagnati, e su uno specialista come Manuel Da Col. Al femminile vinse un altro nome importante della corsa in montagna (e dello sci di fondo) azzurra, Antonella Confortola.
Di seguito l’albo d’oro.
2012: Federico Pat e Angela De Poi
2013: Federico Pat e Francesca Rossi
2014: Sandro Salvador e Francesca Rossi
2015: Davide Pierantoni e Francesca Rossi
2016: Manuel Da Col e Cecilia De Filippo
2017: Enrico Frescura e Cecilia De Filippo
2018: Manuel Da Col e Cecilia De Filippo
2019: Manuel Da Col e Cecilia De Filippo
2020: Henri Aymonod e Antonella Confortola