La Tatra Skymarathon accende la passione del pubblico polacco che ha seguito con grande calore la gara.
Doppio colpo dei vicini di casa della repubblica ceka che siglano le vittorie. Al Maschile trionfa un pò a sorpresa Peter Frano che precede il polacco Andrzej Witek e lo spagnolo Raul Criado Sanchez. Per Criado un terzo posto che lascia aperti molti discorsi in vista soprattutto delle due prove lunghe che si correranno in terra iberica, a Canfranc ed a Zumaia.
La gara è stata tutt’altro che un monologo e per oltre 20 km è stato proprio Criado Sanchez a mantenere la leadership. Al km 19 erano quasi 2 minuti di vantaggio su Miroslav Hrasko e su Peter Frano mentre Andrzei Witek era ad oltre 3′ . La parte finale ha visto Frano andare in grande recupero mentre per lo spagnolo sono iniziati i problemi. Il finale ha sancito la vittoria di Frano con la grande rimonta di Witek per il 2° posto.
Al femminile dominio abbastanza annunciato per Marcela Vasinova che ha condotto quasi tutta la gara ed ha vinto con merito dinanzi alla polacca Katarzyna Solinska ed alla britannica Charlotte Morgan. Illustri ritiri intorno a meta gara da parte di alcune delle atlete più attese come Iwonka Januszyk, Miśka Witowska e Dominika Stelmach, a riprova di un tracciato di gara davvero duro.
Con questo terzo posto Charlotte Morgan risale al 2° posto della classifica generale della coppa del mondo alle spalle della kenyana Lucy Wambui Murigi. Gli 85 punti odierni le permettono infatti di superare parecchie atlete e di posizionarsi in buona posizione in vista della Sierre Zinal, prossimo attesissimo turno di coppa previsto per sabato 7 agosto in Val d’Anniviers.
In chiave ranking grande giornata per Vasinova che dopo aver ben figurato nelle prime tappe stagionali di GTS si prende anche questi punti pesantissimi ed inizia a fare capolino tra le big del ranking mondiale.
Qui la pagina della classifica generale di coppa del mondo (aggiornamento in settimana)
Qui la pagina del World Ranking
foto: facebook ufficiale Tatra Sky Marathon e courtesy of WMRA Media