Corsa in Montagna azzurra in raduno a Fiera di Primiero (TN) dal 18 al 27 Giugno 2021, Paolo Germanetto ed il proprio staff si mettono al lavoro in vista di una stagione che è partita con la cancellazione degli europei ma con la stella polare del grande mondiale unico in Thailandia a catalizzare l’ago della bussola.
Direzione Mondiale
Mountain Classic, Vertical e Trail, un evento programmato per novembre, attesissimo, ma che oggi è tutt’altro che confermato e solo il futuro dirà se finalmente si potrà tornare a respirare l’atmosfera di una rassegna iridata.
Di certo però in casa ITALIA i temi nel frattempo non mancano, ne il lavoro da fare cosi come gli appuntamenti internazionali che hanno già visto coinvolti alcuni atleti del giro azzurro e che presto ne vedranno altri con l’inizio tra una settimana dell’attesa World Cup 2021, la coppa del mondo WMRA che prederà il via dalla Polonia con la 1^ tappa, la Tatra Race.
16 atleti al lavoro, un mix di esperienza e talento raccolto intorno alle giure dei totem Valentina Belotti e Xavier Chevrier, i veterani del gruppo, con tanti giovani e giovanissimi oltre a qualcuno che è davvero nel pieno della propria maturità atletica.
Magno is Back !
Innegabile che grande attenzione sia sul ritorno in azzurro di Davide Magnini, il fenomenale atleta della Val di Sole che nelle ultime stagioni ha vinto tanto a livello internazionale ma che non vestiva più la maglia dell’Italia dagli indimenticabili europei di Arco 2016. Un bel segnale da parte di Davide e della Federazione questo riavvicinamento dopo le assurde polemiche esplose ad inizio estate 2019 in occasione delle convocazioni per Euro-Zermatt.
Va detto che ambedue gli attori, Federazione ed Atleta, tennero al tempo una linea perfettamente coerente e fu più che altro il can-can mediatico intorno alla vicenda a surriscaldare gli animi, ma tant’è: Davide ha appena stravinto la prima prova dei campionati Italiani 2021 e la sua presenza a Primiero è semplicemente entusiasmante per tutti gli appassionati ed i tifosi della nazionale e del Mountain Running, che già sognano con lui, Maestri, Puppi e tutti gli altri di andare a sfidare le super potenze mondiali.
Non mancano nel gruppo degli esordienti assoluti, come Cecilia Basso, Vivien Bonzi e Lorenzo Cagnati, tutti in grande spolvero nelle prime uscite ufficiali stagionali ed ottime addizioni nel gruppo azzurro.
Atleti/e convocati/e:
DONNE
- Cecilia Basso – GS Orecchiella Garfagnana
- Lorenza Beccaria – Atl. Saluzzo
- Valentina Belotti – US Malonno
- Vivien Bonzi – G.E. Falchi Olginatesi
- Gaia Colli – Atl. Valle Brembana
- Francesca Ghelfi – Pod. Valle Varaita
- Erika Ghelfi – Pod. Valle Varaita
UOMINI
- Henri Aymond – US Malonno
- Lorenzo Cagnati – La Recastello Radici Group
- Xavier Chevrier – Atl. Valli Bergamasche Leffe
- Martin Dematteis – Sportification Fossano
- Cesare Maestri – Atl. Valli Bergamasche Leffe
- Davide Magnini – Atl. Valli di Non e Sole
- Luca Merli – SA Valchiese
- Francesco Puppi – Atl. Valle Brembana
- Alberto Vender – SA Valchiese
Una nazionale da top ranking.
All’aggiornamento odierno del world ranking WMRA non sfuggirà ai più attenti la presenza nelle top ten di tanti azzurri, con l’infittirsi del calendario sarà interessante vedere e capire se gli italiani sapranno rimanere ai vertici.