(TIME TO) RUN TOGETHER è la seconda edizione del progetto di training a distanza organizzato da Franco Collè e Alex Baldaccini la scorsa primavera per guidare i runners alla pratica sicura del trail nella fase di ripresa delle attività sportive dopo il primo lockdown. I numeri della prima edizione:

  • quasi 1000 iscritti;
  • 12 settimane di programma di allenamento (suddiviso su 3 livelli: easy, medium e strong);
  • 7 dirette interattive con l’intervento di atleti, fisioterapisti, medici, nutrizionisti, preparatori atletici, istruttori
  • 7 newsletters inviate agli iscritti contenenti i piani settimanali d’allenamento, i consigli tecnici e le info sulle gare HOKA in calendario;
  • 1 gruppo chiuso Facebook per interagire con gli atleti e tra iscritti;
  • 1 membership card a ciascun iscritto con vantaggi esclusivi per l’acquisto di prodotti HOKA
  • 1 trail-camp sulle Alte Vie della Valle d’Aosta con gli atleti del team Hoka, nel mese di giugno.

LE NOVITÀ DEL 2021

Per il 2021 l’iniziativa viene riproposta con una programmazione intensificata e la partership con alcune aziende del settore che arricchiranno il piano di preparazione con approfondimenti sui temi di loro competenza. Al Trail running si aggiunge la corsa su strada e il Triathlon, grazie all’ingresso di Alessandro Degasperi nel gruppo dei conduttori, assieme ai confermati Collè e Baldaccini.

Il 16 gennaio gli iscritti potranno effettuare un test di valutazione gratuita (riservata a 60 persone) alla presenza di atleti HOKA presso i centri Tecnobody (altro partner strategico di Time To Run Together) di Aosta, Bergamo e Vicenza, con prova e presentazione prodotti HOKA.

COME PRENDERE PARTE AL PROGRAMMA

Dal 1 febbraio alla fine di giugno, il programma entra nel vivo: vi si partecipa assistendo ai livestream quindicinali sulle pagine FB dell’iniziativa, di HOKA ONE ONE FAN ITALIA e degli atleti-conduttori. Le dirette sono interattive e gli iscritti possono porre domande agli atleti che risponderanno in diretta. Dopo ogni livestream, gli iscritti riceveranno una mail contentente il piano settimanale d’allenamento per il loro livello di preparazione (definito durante i test di valutzione), gli approfondimenti dei temi trattati e offerte riservate su prodotti e servizi inerenti il programma.

Il 12 e 13 giugno 2021 il programma si conclude con il Trail-camp alla presenza degli atleti del team sulle Alte Vie della Valle d’Aosta (riservato a 30 persone).

DOVE ISCRIVERSI

È ancora possibile iscirversi a questo link: https://bit.ly/3mva82P

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: Giulia Donati, Artcrafts International – g.donati@artcrafts.it