ARCO (GARDA TRENTINO), 11 NOVEMBRE 2020 – Se la quinta edizione del Garda Trentino Trail andata in scena il 19 settembre scorso è stato un successo organizzativo e di concorrenti, confermandosi una delle poche competizioni andate in scena nel calendario nazionale 2020 della corsa prolungata, purtroppo non sarà così per il Garda Trentino Xmas Trail in programma il 12 dicembre prossimo. “Avevamo tenuto aperta la possibilità di confermare anche il secondo evento del nostro calendario, con la promessa di prendere una decisione nella prima metà di novembre in base all’oggettiva situazione nazionale –  commenta Matteo Paternostro, presidente del comitato organizzatore –: purtroppo dobbiamo prendere atto con rammarico che la situazione è oggi palesemente cambiata rispetto a settembre ed è quindi obiettivamente impossibile prevedere una gara di massa per le prossime settimane. A malincuore siamo quindi costretti a rinunciare alla gara in sè, ma stiamo lavorando per approntare una soluzione alternativa che permetta a tutti di cimentarsi sullo spettacolare tracciato della gara”.

Rinunciato di fatto all’unicità di riuscire a mettere in scena due eventi internazionali a distanza di poche settimane uno dall’altro e in un panorama internazionale che ha vissuto una cancellazione dietro l’altra l’organizzazione GTT non demorde e propone una significativa alternativa, non virtuale sfruttando a pieno le positive condizioni climatiche che caratterizzano la stagione invernale sul lago di Garda. Una destinazione di vacanza che da sempre è teatro durante l’inverno delle prime uscite stagionali delle squadre ciclistiche professionali proprio grazie al clima particolarmente mite. “L’idea è quella di segnalare il tracciato con degli speciali QR Code che ciascuno potrà “leggere” attraverso un’apposita app che consentirà così di registrare il proprio tempo sul percorso di 30 chilometri disegnato tra Torbole, Riva del Garda, Tenno, Arco e Nago: definiremo una parentesi temporale in cui prenderà forma una classifica virtuale con i migliori tempi di percorrenza: a brevissimo saremo pronti a dare tutti i dettagli del caso“.

Poco meno di due mesi fa, erano stati 800 gli iscritti alla quinta edizione del Garda Trentino Trail la gara di 60 chilometri disegnata tra l’Alto Garda Trentino ed i laghi di Ledro e Tenno che è rimasta uno dei tratti salienti dell’intera stagione della corsa in natura causando una vera e propria pioggia di apprezzamenti sul comitato organizzatore. “Non è stato semplice convincersi a proporre il Garda Trentino Trail del 19 settembre – prosegue Paternostro – ma alla lunga la nostra scommessa si è rivelata vincente e grazie al supporto di tutti abbiamo proposto una gara sugli stessi standard delle edizioni precedenti, pur con tutte le differenze imposte dall’emergenza. Differenze ed obblighi che in alcuni casi ci hanno costretto a trovare soluzioni che potrebbero tornare utili anche in futuro, quando si spera di non dover fare i conti con altre emergenze“.

E a tal proposito, lo sguardo del comitato organizzatore del Garda Trentino Trail è già rivolto al futuro, al 2021: il Black Friday del 27 novembre prossimo lancerà la campagna di iscrizioni per la prossima edizione del GTT, al momento in programma per maggio 2021. “L’iniziativa dello scorso anno si era rivelata vincente e abbiamo deciso di riproporla: venerdì 27 novembre quindi ci sarà modo di avere significativi vantaggi per iscriversi al Garda Trentino Trail 2021: sarà un’altra sfida, probabilmente, ma siamo pronti per affrontarla