Prenderà il via domenica a Moltrasio, sul Lago di Como il trofeo “La Culman”, composto da tre gare per soddisfare l’esigenze di tutti gli atleti: un vertical -Trofeo La Culman – una skyrace da 20km La Culman Skyrace e una gara più alla portata di tutti La Culman Half Skyrace di 10km.

VERTICAL

Il Trofeo La Culman è un vertical insidioso di 2.8 km con 920 mD+ disegnato su un sentiero che veniva utilizzato dagli spalloni per portare il “sacco” dalla Colma del Bugone fino a zona lago.

Il sentiero, non più utilizzato, è stato ripulito e messo in sicurezza nel 2015 dal gruppo Volontari del Comune di Moltrasio e dalla Moltrasio 2013 ASD

In occasione del Trofeo La Culman ci sarà la possibilità di iscriversi a coppie miste per il Trofeo Bobo Caminada, dedicato all’amico scomparso nel 2018 per un incidente in montagna.

 

Trofeo Bobo Caminada

Il Trofeo “Bobo Caminada” è una classifica speciale che vedrà premiate le prime tre coppie MISTE più veloci sul tracciato del Trofeo la Culman (vertical). La classifica si stilerà sommando i tempi dei 2 atleti, i quali non saranno obbligati a tagliare il traguardo nello stesso momento, quindi i componenti della coppia potranno gareggiare al proprio ritmo nel vertical “Trofeo la Culman”.
Per iscriversi a questo trofeo speciale, occorre indicare reciprocamente il nome del compagno/a sul modulo di iscrizione.

Per chi fosse interessato si potrà prenotare il pranzo direttamente al Rifugio Bugone ad un prezzo agevolato.

Questa agevolazione SOLO per chi partecipa al Trofeo La Culman. ( 1 piatto del menù + 1 bevanda a 10€)

Rifugio Bugone 031 035 0027

LA CULMAN SKYRACE 20KM

La Culman skyrace, una gara durissima…
Pronti via, ci si trova subito davanti il vertical, 2.8 km con 920 mD+, salita mista tra gradini mulattiera e sentiero.
Arrivati al Rifugio Bugone inizia la discesa di 3 km tutta su mulattiera a ciottoli, insidiosa se bagnata.
Giunti nella parte alta di Tosnacco ricomincia la salita, 6 km che non lasciano respiro fino al Monte Colmegnone.
In vetta si avranno nelle gambe 12 km con 1800 mD+ e la discesa più impegnativa di 4km ancora da affrontare.
Un misto tra prato scivoloso, sentiero nel bosco e tanta mulattiera.
Finita la discesa ci saranno 3km circa di falsopiano che non sono da sottovalutare.
Giunti a Tosnacco, località fontane di Pro, le ultime 2 scalinate ripide in discesa prima dell’ultima salitella che porta al traguardo in piazza del CAI.

 

LA CULMAN HALF SKYRACE 10KM

La Culman half skyrace una gara corta ma impegnativa…
Pronti via, ci si trova subito davanti il vertical, 2.8 km con 920 mD+, salita mista tra gradini mulattiera e sentiero.

Arrivati al Rifugio Bugone inizia la discesa di 3 km tutta su mulattiera a ciottoli, insidiosa se bagnata.

Giunti nella parte alta di Tosnacco ricomincia la salita di 1 km, più dolce della prima sulla cartina , ma con i primi 6 km nelle gambe sembra interminabile.

Arrivati alla località tregn ricomincia la discesa 200 mD- su mulattiera fino al cimitero di Urio.
Da qui 2 km di falsopiano da non sottovalutare perché si fa fatica a recuperare. Arrivati alle fontane di Pro in frazione Tosnacco, sottopassaggio e ultime 2 scalinate ripide che portano fino alla piazza del CAI dove ci sarà una piccola salita prima di tagliare il traguardo.

PROGRAMMA

Domenica 18 ottobre dalle ore 7.30 alle 9.00: distribuzione pettorali presso parcheggio vicino al campo da tennis del Grand Hotel Imperiale.

Ore 9.00 partenza navetta con gli zaini destinazione arrivo Trofeo La Culman presso Rif. Bugone. (Solo per chi partecipa al Vertical)

Ore 9.30: partenza “La Culman SkyRace”, “La Culman halfskyrace” e del “Trofeo la Culman” PARTENZA IN LINEA

Ore 11.00/12.00: Premiazioni presso l’arrivo in piazza del CAI

CI SARÀ LA POSSIBILITÀ DOPO LA GARA DI PRANZARE PRESSO:

RISTORANTE LA VERANDA HOTEL POSTA in via Regina Vecchia

BAR IL CENTRALE in piazza San Martino

BAR IL BARETTO in via Roma

ISCRIZIONI

Iscrizioni