Ne aveva bisogno il popolo del mountain running italiano, dopo i flebili segnali di ripresa con qualche gara ad agosto ecco un week end con le tinte forti ed il profumo internazionale che tanta emozione sempre regalano. Tra le Dolomiti Italiane e l’Ost-Tirol Austriaco si va in scena con due eventi di altissima qualità

Drei Zinnen 2020, al cospetto delle Dolomiti !

“Garona” tutta da godere per gli appassionati che aspettano lo spettacolo degli elites ma anche per i tanti atleti “regular” che hanno sottoscritto il pettorale. Il COVID ha in parte minato le certezze e gli 800 pettorali messi a disposizione non verranno staccati alla fine. Saranno comunque oltre 500 allo start da Sexten per guadagnarsi lo scenario mondiale delle Dolomiti con uno degli arrivi più iconici in assoluto e quelle Tre Cime sullo sfondo che davvero non hanno eguali.

La Drei Zinnen nel 2019 fu crocevia decisivo per la Mountain Running World Cup registrando la vittoria di tappa di Petro Mamu e di Sarah Tunstall, quest’anno il livello non sarà assolutamente minore con buona presenza internazionale e parecchi pezzi da novanta del panorama italiano.

Al Femminile favori del pronostico difficili da assegnare, ma almeno stando alle start list attualmente visibili pensiamo che la svizzera Simone Troxler possa ambire alla vittoria finale con la nostra Elisa Sortini, l’altra elvetica Victoria Kreuzer e la slovena Mojca Koligar a lottare per impensierire la forte maratoneta rosso crociata che nel 2019 ha vinto la Jungfrau.

Ancora più incerta la gara maschile, nella start-list è annunciato Puppi che sappiamo essere invece di scena in Tirolo nella Dolomitenmann. Grosse chances allora per Albertino Vender che dovrà guardarsi e non poco dagli attacchi dei compagni di squadra Luca Merli e soprattutto Marco Filosi, il “condor di Praso” ha ripreso a volare e l’exploit della Stellina  (inatteso 11°) lo conferma.

Altri super osservati speciali sono anche Luca Cagnati, Martin Anthamatten , Andrea Rostan e Tiziano Moia. Occhio al Cagnati di qualche settimane fa a Susa, se la testa fosse sintonizzata sulle stesse frequenze per gli avversari si potrebbe oscurare la vallata.


Red Bull Dolomitenmann 2020, livello monstre !

Lienz, OstTirol, tradizione di oltre 30 anni di gare, adrenalina a fiumi, attesa, addirittura un piccolo “stadion” con biglietti a pagamento (sold put) per assistere all’arrivo degli eroi in gara: È la RedBull Dolomitenmann 2020 , la grande gara a staffetta di sport estremi che mixa in un colpo solo Mountain Running-Parapendio-Mountain Bike e Canyoning Kayak.

Più di 100 teams iscritti al via ed alcuni nomi da far tremare le vene dei polsi, nomi che fanno sognare gli appassionati di corsa in montagna.

Dei quattro atleti per squadra, uno per specialità, quello in prima frazione è un Mountain Runner, e come scoprirete ora siamo ai massimi livelli mondiali anche questa volta !!!

Il percorso della gara di corsa in montagna segna 12 km di gara, 2000 metri di dislivello positivo.

Dalla piazza di Lienz a 600 metri sul livello del mare ai 2450 della Kuhbodentorl >>> Berglauf Guide

A giocare in casa come tradizione dei recenti anni l’uomo simbolo di Red Bull e della kermesse, il vulcanico tedesco “Doni” Palzer che anche questa volta avrà sulla sua strada una schiera di lupi affamati dal pedigree incredibile.

Participants perform during the Red Bull Dolomitenmann in Lienz, Austria on September 9, 2017. // Markus Berger / Red Bull Content Pool // AP-1T63CNAB52111 // Usage for editorial use only // Please go to www.redbullcontentpool.com for further information. //

Ecco La start list ufficiale della RedBull Dolomitenmann 2020 !!!

https://www.redbulldolomitenmann.com/wp-content/uploads/2020/09/RBDM_2020_Startliste_0909.p

Italiani che calano i calibri pesanti, ci sono i ragazzi di Nike Trail Francesco Puppi e Cesare Maestri, i due vicecampioni mondiali in carica della specialità nel Long e nel Classic. Puppi ha già sparso acqua gelida a raffreddare gli animi dichiarando di non essere più in forma come un mese fa. Alla Stellina effettivamente andò male ma tutti conosciamo la classe e la capacità di rigenerarsi del comasco. Su Maestri cauto ottimismo malgrado qualche problemino fisico degli ultimi giorni. I due primi indiziati per andare a sfidare Palzer sono comunque loro !

C’è molto altro ovviamente: Jacob Adkin torna in gara ! il golden boy campione europeo in carica si presenta alla Dolomitenmann con tanta voglia di fare bene ma la lunga assenza dalle gare causa pandemia potrebbe condannarlo. I “cagnacci” del lotto sono senza dubbio l’eritreo Filimon Abraham (che partirà come sempre a tutta) ed il ceko Marek Chraschina che fu grande sorpresa all’ultimo mondiale in Argentina (bronzo da far saltare il banco).

Non è finita! Henri “Hombre Vertical” Aymonod e lo svizzero Remi Bonnet, due interpreti dell’only-up di caratura assoluta, spaventa solo leggerne il nome insieme nella stessa start list, con loro anche Hannes Perkmann, che quando la strada si impenna sa fare faville, e lo sloveno Timoteo Beçan nel consueto ruolo di mina vagante.

qui il link per il Dolomitenmann live ticker: https://live.dolomitenmann.com/

credit foto di copertina: Bergläufer Anton Palzer – Philip Platzer_Red Bull Content Pool