Dopo la recente Rougemont – Videmanette è ancora la Confederazione Elvetica ad offrire agli appassionati un pò di “linfa” proponendo questo fine settimana, seppur rimaneggiato, il Montreux Trail Festival, bell’evento di offroad running a tutto tondo immerso nello scenario delle alpi del Canton Vaud.

Freddie

La cittadina rivierasca, famosa tra le altre cose per essere stata a lungo residenza del leggendario artista Freddie Mercury (c’è addirittura una statua di Bronzo che lo ritrae in una piazza del centro e la sua effigie compare su tutte le grafiche della gara), ospita da 4 anni questo evento che nel suo programma originale propone ben 6 diverse gare con diverse distanze e gradi di difficoltà, dalla 112km alla Kid’s run. Un ambientazione molto particolare con grande spazio dedicato alle esibizioni di artisti che suonano in plein-air durante il passaggio degli atleti ed addirittura una gara, la 15km, dedicata interamente a Freddie, con gli atleti che si presentano al via indossando Baffi Posticci che ricordano il look del frontman dei QUEEN.

La competizione

Ma torniamo al Running: la situazione attuale ha naturalmente costretto anche gli organizzatori svizzeri a rimaneggiare il programma e cosi rimangono attive la Kids, la Family, la Extreme (112k) e la MXSKY 30K.

Proprio quest’ultima merita tutta la nostra attenzione con un plateau di atleti davvero interessante tra cui spiccano anche 3 italiani che seguiremo con trepidazione. Non sono certo i favoriti, visto che sia al maschile che al femminile i padroni di casa calano assi piuttosto pesanti come Maude Mathys, la signora dei record (Zinal, Pikes Peak e 3 volte di fila euro champion, tutt’oggi in carica) ed al maschile una coppia come quella formata da Remi Bonnet (una Zegama, una Pikes Peak, una Limone Extreme) e Pascal Egli (vice campione del mondo long distance nel 2017 a Premana dietro Puppi).

Ma non è ancora tutto, tra gli elite uomini segnaliamo anche François Leboeuf (3° alla Zermatt Marathon 2019), Sylvain Court (world champion trail IAU nel 2015)e David Hauss (euro champion triathlon 2015) mentre al femminile occhio alla francese Anais Sabrie, una delle componenti della Francia delle meraviglie che ha incantato al mondiale 2019 dove lei ha chiuso 7^ dopo aver vinto il titolo nazionale ed aver firmato un 5° posto alla Sierre Zinal dei record. Doverosa menzione anche per l’americana Hillary Gerardi, la vincitrice del Kima 2018.

Gli italiani

piccola ma talentuosa pattuglia con l’esperienza e la classe di Elisa Desco a guidare in battaglia, all’esordio stagionale, Elisa Sortini.
La migliore delle azzurre agli ultimi europei e mondiali cerca certezze in vista del FlettaTRAIL dove sarà l’atleta da battere, un test del genere con la Mathys di fronte sarà tutto da gustare.

Anche tra i maschietti abbiamo chi tifare, anche se qui la speranza è soprattutto quella di ben figurare in una importante vetrina internazionale per due giovani: Simone Bertini e Luca Del Pero.

Live Track e dettagli

La gara è seguibile con un live tracking (a questo indirizzo le istruzioni per le APP dedicate: https://montreuxtrail.livetrail.net/)

30 km scarsi lo sviluppo, partenza ed arrivo dal lago di Montreux, da affrontare ci sono 2200 metri di dislivello positivo e negativo. Quota massima toccata: 1831 mslm

Start alle ore 10:30 di Sabato 25 Luglio 2020