Sabato 1 febbraio 2020 la suggestiva corsa sulla neve
Che la realtà di Pian Munè, straordinario balcone montano posto a 1500 metri circa di quota sopra la cuneese Paesana, abbia avuto il “coraggio di osare” nel proporre una nuova formula di ricettività e vivibilità della montagna invernale ed estiva e cosa conosciuta e riconosciuta.
Un approccio fatto di camminate e ciaspolate, sci alpinismo e discrete, nel senso di non invadenti, piste di sci per una montagna famigliare e rispettosa dell’ambiente. Il tutto in un contesto montano favoloso condito dalla opportunità di integrare le giornate “en plein air” con inevitabile soste culinarie presso le strutture ricettive poste alla base ed all’arrivo della seggiovia.
Tutto questo grazie a “Dodonix” la coraggiosa realtà imprenditoriale che guida l’avventura.
Per tutti i particolari di orari e regolamento occorre fare riferimento al sito web www.pianmune.it dove è stata realizzata una apposita finestra. Per quanto attiene le iscrizioni il punto di riferimento sarà wedosport (www.wedosport.net) che sarà operativo, per questa manifestazione, dal 1° dicembre. Quota di iscrizione fino a Giovedì 30 gennaio fissata in € 15 che diventeranno € 25 la sera della competizione se non sarà raggiunto il numero massimo stabilito in 130 partecipanti. ATTENZIONE: verranno estratti a sorte 2 iscrizioni gratuite (1 maschili e 1 femminili) tra i primi 30 iscritti maschili e le prime 10 femminili facendo riferimento alla iscrizioni regolarmente pervenute a wedosport. Ai sorteggiati sarà rimborsata l’intera quota di iscrizione.
A supportare la novità organizzativa dal punto di vista tecnico saranno l’U.S. Sanfront Atletica e la Podistica Valle Infernotto per realizzare quella sinergia indispensabile a fare crescere il territorio. L’Unione Italiana Sport Popolari (UISP) sarà l’ente sportivo di riferimento mentre la Federazione Cronometristi di Cuneo si occuperà dell’assegnazione del riscontro cronometrico ufficiale.