Due giorni di studio e di pratica per una disciplina dal grande potenziale nel territorio valdarnese. Ospiti i gemelli Bernard e Martin Dematteis, campioni europei
Montevarchi, 27 novembre 2019 – Due giorni dedicati alla corsa in montagna e all’atletica leggera per far conoscere una disciplina dalle grandi potenzialità di sviluppo nel nostro territorio. Prima la teoria, con il seminario tecnico di sabato 30 novembre alla presenza dei gemelli Bernard e Martin Dematteis, i più forti atleti italiani di sempre nella specialità. E poi la pratica, con la gara valida per la quarta prova del Trofeo premium cross Aics in programma domenica 1° dicembre al Parco Colle dei Cappuccini. È la doppia iniziativa organizzata dall’Unione Veterani dello Sport sezione “R. Pieraccioli” di Montevarchi.
Che cos’è la corsa in montagna? Qual è la sua storia, dove si può praticare, che tipo di preparazione richiede? Il Seminario tecnico di corsa in montagna e atletica leggera, in programma sabato 30 novembre nella sala conferenze dell’Hotel Valdarno, dalle ore 10 alle 13, presenterà tutto quello che c’è da sapere su una disciplina non ancora valorizzata quanto meriterebbe, nonostante una Nazionale che da anni è una delle superpotenze mondiali.
Presenti in qualità di relatori i gemelli Martin e Bernard Dematteis, veri fuoriclasse della corsa in montagna, entrambi campioni europei e plurimedagliati con la maglia azzurra a livello nazionale e internazionale. Indimenticabile la loro doppietta ai Campionati europei di Arco (Trento) nel 2016, quando i due gemelli tagliarono per primi il traguardo in tandem.
Interverranno poi, tra gli altri, il tecnico nazionale Giulio Peyracchia, presidente onorario e allenatore della Podistica Valle Varaita, e il professor Stefano Pucci, docente di Metodologia dell’allenamento ai corsi Uefa per allenatori. Modera l’incontro il giornalista Carlo Carotenuto. Il Seminario si rivolge in particolare a tutti i tecnici, ai podisti e agli appassionati di atletica leggera che vogliono conoscere meglio la corsa in montagna. Parteciperanno inoltre alcune classi del Liceo sportivo di Montevarchi.
Il seminario è organizzato dall’Unione Veterani dello Sport sezione “R. Pieraccioli” di Montevarchi in collaborazione con il Comitato provinciale Aics di Firenze, Fidal Toscana e Team Panichi’s.
Dalle parole ai fatti, domenica 1° dicembre Montevarchi ospiterà la quarta prova del Trofeo premium cross Aics, cross corto da 4 chilometri per la gara maschile e da 3 chilometri per quella femminile, oltre alle categorie giovanili Cadetti, Ragazzi, Allievi, Juniores e Promesse, tutte sia maschili che femminili. Ritrovo alle ore 9.45, partenza alle ore 10.30.
Le iscrizioni sono già aperte, ci si può rivolgere alla sede del Comitato provinciale Aics di Firenze in via Luigi La Vista, scrivere a luca.panichi@fastwebnet.it oppure iscriversi prima della gara. La quota di partecipazione è di 5 euro per gli adulti, 1 euro per le categorie giovanili.
SEMINARIO TECNICO DI CORSA IN MONTAGNA E ATLETICA LEGGERA
Sabato 30 Novembre 2019
ore 10-13
Sala conferenze Hotel Valdarno
Montevarchi (Arezzo)
Programma
saluti
Giovanni Rossi, presidente Team Panichi’s
Dirigenti Fidal Toscana
introduce
Luca Panichi, presidente Veterani dello Sport di Montevarchi, responsabile tecnico Fidal Toscana per la corsa in montagna, responsabile nazionale corsa in montagna Aics.
relatori
Bernard Dematteis e Martin Dematteis, campioni europei di corsa in montana
Giulio Peyracchia, tecnico nazionale
Stefano Pucci, docente di Metodologia dell’allenamento
modera
Carlo Carotenuto, giornalista
segue
dibattito aperto ai tecnici e a tutti i presenti
Al termine del seminario sarà offerto un piccolo buffet