Avvio full-gas a Morbegno per il 62° Trofeo Vanoni, la giornata si è aperta con le sfide del Mini-Vanoni e con il 36° Vanoni Femminile.
Lucy W
La back to back World Champion, Lucy Wambui Murigi, ha regalato spettacolo in salita davanti ad un pubblico come sempre degno della tradizione Morbegnese.
La campionessa kenyana del team Run2Gether ha letteralmente fatto il vuoto mandano in onda le proiezioni su un suo possibile ritocco al record della Collinge.
Calss. Parziale Salita: SalitaF
Una caduta in discesa, al salto, le è costata qualche secondo e con esso anche il record.
La vittoria è arrivata però puntuale in 21’17” , solamente 4″ sopra il primato.
Alle spalle di Murigi si è scatenata una vera ed autentica battaglia in perfetto stile mountain running con le due francesi Anais Sabrie ed Elise Poncet a fare a sportellate con l’irlandese Sarah McCormack.
Alla fine la McCormack ha dimostrato di avere qualcosa in più quest’anno, dove non a caso ha sollevato la Mountain Running World Cup. Per lei 2° posto in 21’24” e 3° posto in 21’29” per una Elise Poncet da applausi (best crono discesa).
parziali discesa: DiscesaF
4^ la Sabrie e 5^ Gaia Colli, la migliore della pattuglia azzurra che oggi deve accontentarsi davvero delle briciole in un Vanoni di vero livello international anche al femminile, come non accadeva dobbiamo dire da anni.
Sortini 6^, Gaggi 9^ e gran numero a sorpresa della junior Giovanna Selva che chiude 12^, Alessia Scaini è 14^.
Ricorsi
Curiosità per i nostri lettori e followers: la classifica del Vanoni Femminile assomiglia molto a quella del Trofeo Nasego Femminile di metà maggio.
Quel giorno a Casto Valle Sabbia la Murigi trionfò davanti alla McCormack, con la Poncet al 5° posto. Le tre sono grandi attese al mondiale argentino.
Young Guns
Grande successo infine per le gare del Mini-Vanoni con tantissimi giovani a percorrere le vie di Morbegno ed i sentieri che hanno fatto la storia di questa disciplina.
Ed ora lo show, ore 14:00
Ora riflettori puntati sul 62° Trofeo Vanoni a Staffetta, scendono in campo i grandi campioni del mountain running.
Foto Credit: Maurizio Torri