Qualche sorpresa non è mancata oggi a Kinlochleven in occasione della Ring Of Steall Skyrace, la 6^ tappa delle Salomon Golden Trail Series.
Il Prologo: Zak Hanna non perdona al VK Mamores
Prima della Skyrace è andata in scena il vertical: “1000 meters climbing in 3 miles is not easy” come ha scritto sul suo profilo social il “rosso” Zak Hanna.
Per il giovane prospetto irlandese vittoria in 44’43” davanti ad Andrew Barrington (48’14”) e Tom Owens (49’33”).
Distacchi importanti che non fanno che confermare la bontà della stagione di Zak, in lotta alla grande nella Coppa del Mondo WMRA, dove si sta giocando l’accesso alla top five finale con i gemelli Dematteis, Mamu e Puppi.
Al femminile altra firma importante, quella di Victoria Wilkinson : 8^ posizione assoluta (!!) per lei e vittoria in 52’49” davanti ad Aoife Quigly (57’25”) e Claire Gordon (59’32”).
Qui le classifiche complete del VK Mamores 2019
Ring of Steall Skyrace: vittoria valdostana
Ha vinto l’italiano Nadir Maguet, atleta professionista dello skialp in forza all’Esercito, sbaragliando la concorrenza per la verità poco efficace di gente “di nome” come quella dello svizzero Marc Lauenstein, dell’americano Max King o del norvegese Stian Angermund, tutti relegati alle spalle del valdostano con distacchi tra i 5 ed i 7 minuti !
Maguet aveva già fatto chiaramente vedere lo scorso anno di essere a suo agio sugli acquitrini e sulle creste dei munros, ma 12 mesi fa c’era Kilian a menare la danza, col catalano affaccendato altrove per Maguet è stata vittoria davvero netta.
La finalissima
Una vittoria che gli vale la qualificazione al gran finale in Nepal, un viaggio cui parteciperanno anche altri 9 atleti qualificati , con una classifica generale delle GTS che comunque oggi qualche scossone lo ha subito e cosi si presenta dopo 6 prove:
1st Kilian Jornet
2nd Nadir Maguet
3rd Davide Magnini
4th Bartłomiej Przedwojewski
5th Stian Angermund-Vik
6th Thibaut Baronian
7th Sage Canaday
8th Aritz EEG
9th Rémi Bonnet
10th Marc Lauenstein
Judith, imprendibile
10^ assoluta, partiamo da questo dato per misurare un livello che era si alto, ma evidentemente non paragonabile alle altre tappe delle GTS.
Judith Wyder si prende gara e record, polverizzando il precedente primato della svedese Tove Alxendersson che lo scorso anno impiegò 3h46’28” per vincere, alla Wyder sono “bastate” 3h36’36” per entrare nella top ten assoluta di giornata.
Record abbassato di 10′ ma soprattutto dietro di lei ecco nomi di atleti di pedigree internazionale: Petter Enghdal, David Sinclair, Harry Ansio. Per la verità male non è andata nemmeno la 2^ classificata, la britnnica Holly Page è 17^ assoluta in 3h54’18” , paga davvero tanto alla vincitrice ma questo 2° posto le vale un ticket in extremis per la finalissima.
Anche la generale donne infatti prende qualche sconquasso, ecco le elette per l’Annapurna Trail:
1st Judith Wyder
2nd Maude Mathys
3rd Ruth Croft
4th Eli Anne Dvergsdal
5th Silvia Rampazzo
6th Elisa Desco
7th Meg Mackenzie
8th Yngvild Kaspersen
9th Amandine Ferrato
10th Holly Page
La finale delle GTS 2019 si svolgerà in Nepal il prossimo 25 Ottobre.
Le classifiche di giornata: Ring Of Steall Skyrace 2019