Il folletto eritreo batte Joe Gray e si prende gara e record! Per Andy Douglas e Sarah McCormack c’è la matematica: vincono la World Cup 2019. Per decidere i podi finali grande bagarre in vista della Smarna Gora.

Dai nostri  inviati a Sexten (ph. Courtesy of WMRA)

14 settembre 2019-La gara Drei Zinnen Alpine Run ha mantenuto le grandi attese, oggi sulle dolomiti di Sexten è stato grande mountain running.

Una giornata spettacolare con il sole ed il cielo blu a coronare le stupende cime delle dolomiti hanno accolto oltre 600 atleti che hanno corso sui sentieri  di questo patrimonio dell’Unesco per raggiungere il Rifugio Locatelli.

17 km e 1300 metri di dislivello, luoghi da cartolina come la forcella Pian di Cengia ed i Laghi dei Piani e sullo sfondo, per tutti, le maestose Tre Cime di Lavaredo.

In palio c’era la vittoria di una gara di prestigio mondiale ed al tempo stesso una tappa decisiva per la coppa del mondo 2019.

I grandi favoriti non hanno atteso troppo per dare un segnale forte ed al primo checkpoint  dei km 7, alla Fondovalle Hut, era l’eritreo Petro Mamu a fare la prima mossa, attaccando la gara. A rimanere con lui erano lo statunitense Joe Gray e l’eritreo Filimon Abraham, mentre leggermente staccato il leader del ranking Andy Douglas con gli italiani Francesco Puppi ed Hannes Perkmann.

Anche nella gara donne c’era un attacco, quello della britannica Sarah Tunstall, che metteva già 1’ sull’Irlandese Sarah McCormack e quasi 2’ sulla keniana Wanja Nganga, la ceka Lucie Marsanova, l’ungherese Timea Merenyi e la svizzera Victoria Kreuzer.

Nel passaggio al km 12 al rifugio Comici la gara aveva un altro sussulto, con Petro Mamu e Joseph Gray che rimanevano soli al comando, Abraham si staccava leggermente mentre Puppi si avvicinava alla 3^ posizione.

Sarah Tunstall continuava nella sua azione molto decisa, aumentando il vantaggio su McCormack a 2’

Tutto pronto per il grande finale con la leggera discesa dalla Forcella dei Piani di Cengia e lo strappo finale al Rifugio Locatelli.

Mamu  e Gray si studiano ma il folletto eritreo riesce a piazzare il colpo decisivo negli ultimi  600 metri andando cosi a vincere la gara ed a fissare anche il nuovo record del percorso con 1h22’37”, migliorando il precedente primato sempre da lui stabilito con 1h22’44”. Joseph Gray è 2° in 1h23’09” confermando il suo grande momento di forma già mostrato alla Dolomitenmann. Il podio di giornata si completa con Filimon Abraham, 3° in 1h25’55”.

Il resto della top ten maschile è staccato di circa 1’30” da Abraham, con Puppi 4°, Douglas 5°, Perkmann 6°, Zak Hannah 7°, Bernard Dematteis 8°, Moia 9° e Njoroge 10°

Nella gara donne nessun problema per Sarah Tunstall che vince invece nettamente la sua prima Drei Zinnen, anche lei con il nuovo record. La britannica taglia il traguardo in 1h41’45 rifilando distacchi impressionanti alle avversarie. Sarah Mccormack è 2^ in 1h46’21”, il terzo posto è per Victoria Kreuzer in 1h47’40” .

Nel ranking generale di coppa del mondo maschile Andy Douglas conquista i punti della sicurezza, lo scozzese guida ora con 525 punti ed è fuori portata dal miglior inseguitore che è Filimon Abraham, che con il 3° posto di oggi sale  320 punti. Appassionante la sfida per il 3° gradino del podio che è appetibile per almeno 6 atleti: Martin Dematteis rimane in lizza malgrado il suo forfait di oggi per un problema ad un tendine il suo bottino è di 235 punti, il gemello Bernard Dematteis sale a 215 punti inseguito da vicinissimo da Zak Hannah con 195, Mamu con 190 e poi Puppi con 175 e Beçan con 165, tutto è ancora aperto e si deciderà  alla Smarna Gora !

Missione compiuta per Sarah Mccormack che con il 2° posto di oggi  vola a 395 punti ed è imprendibile per tutte le avversarie. Sarah Tunstall balza al 2° posto della generale con la vittoria di oggi, per lei 200 punti totali che le permettono di scavalcare le connazionali Clayton e Morgan e la kenyana Murigi. Lo stesso fa anche l’austriaca Alexandra Hauser che con il 5° posto di oggi sale a 160 punti ed è 3^. Qualche punto raggranella anche la scozzese Louise Mercer, 16^ alla Drei Zinnen e con 115 punti in classifica generale che la portano al 5° posto della World Cup.

I Ranking aggiornati saranno disponibili presto sul sito ufficiale della WMRA

Appuntamento per la finalissima a Lubiana, il 12 Ottobre 2019, per la Smarna Gora. 

Le top ten di oggi

Petro Mamu (ERI) 1h22’37

Joe Gray (USA) 1h23’04”

Filimon Abraham (ERI) 1h25’55”

Francesco Puppi (ITA) 1h27’29”

Andrew Douglas (ITA) 1h27’48”

Hannes Perkmann (ITA) 1h28’42”

Zak Hannah (IRL) 1h29’20”

Bernard Dematteis (ITA) 1h31’00”

Tiziano Moia (ITA) 1h32’30”

Francis Maina Njiore (KEN) 1h33’22”

 

Donne

Sarah Tunstall (GBR) 1h41’45”

Sarah Mccormack (IRL) 1h46’21”

Victoria Kreuzer (SUI) 1h47’40”

Lucie Marsanova (CZE) 1h50’56”

Alexandra Hauser (AUT) 1h52’19”

Jane Wanja Nganga (KEN) 1h53’31”

Monika Pletzer (GER) 1h54’47”

Timea Merenyi (HUN) 1h55’10”

Petra Pircher (ITA) 1h56’31”

Dimitra Teocharis (ITA) 1h56’36”