Il mondiale di corsa in montagna sta prendendo forma nella città più importante per l’atletica in Argentina.

Novembre sarà un  mese molto speciale: per la prima volta l’Argentina ospiterà un mondiale . Villa La Angostura, nella provincia di Neuquén, sarà la sede del World Mountain Running Championships organizzato dalla World Mountain Running Association (WMRA) con il supporto della IAAF, della ConSudAtle e della Confederazione d’atletica argentina. La Salomon K42 Adventure Marathon, che nel 2018 ha festeggiato i suoi 15 anni, avrà sulla linea di partenza i migliori atleti della corsa in montagna del mondo.

A fianco del mondiale con distanza classica (6,5 km Juniores e 14 km Senior) e lunghe distanze (42 km) si sta progettando di organizzare delle open races in entrambe le modalità. Le iscrizioni per entrambe le gare apriranno a novembre e saranno divise in varie tappe con promozioni per i corridori che vorranno competere a Villa La Angostura.

Con la visita in febbraio di Tomo Sarf, segretario generale della WMRA e delegato tecnico designato per questa occasione particolare, si è dato inizio al conto alla rovescia ufficiale. Tutte le aree responsabili stanno già lavorando senza sosta per un evento senza precedenti in Patagonia, che accoglierà delegazioni di tutto il mondo.

Mentre la Spagna conferma la sua presenza in quello che sarà il suo primo mondiale della WMRA, le delegazioni di tutto il mondo sono in piena selezione per la squadra che viaggeranno a Villa La Angostura. Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Kenya, Messico e tutto il Sud America sono pronte e concentrate per questo mondiale.

Tra le attività che si stanno programmando per questi giorni (14-17 novembre) ci sarà un seminario IAAF sulla corsa in montagna e il trail. Ad intervenire ci saranno: Tito Tiberti per parlare di allenamento nelle diverse discipline; José Antonio de Pablo Mozo, meglio conosciuto come Depa, che farà una panoramica sulla situazione attuale della corsa in montagna e dell’organizzazione dal suo punto di vista come conduttore e animatore di questo tipo di eventi. Sarà un’attività aperta a tutti.

Per questa edizione si modificherà il punto per gli accrediti che sarà nel Gimnasio CEF N ° 7, ubicato nelle vie del Cerro Bayo e Las Frambuesas, con uno spazio dedicato ad un Expo multimarca. Ci sarà anche un settore dedicato ai produttori regionali, altre gare e per entrare in contatto con gli atleti, un set per le interviste alle diverse delegazioni, inoltre un settore per le istituzioni della provincia di Neuquén.

Patagonia Eventos ha riunito una squadra di 60 persone che stanno lavorando in tutte le aree organizzative affinchè sia il mondiale che le gare aperte (K15, K42 y Grand K,  K Kids) possano essere nell’ #EspírituK42 che anno dopo anno è cresciuta tantissimo. Nella squadra che sta collaborando in ogni dettaglio ci sono due ex atleti olimpici: l’argentino Julio César Gómez  e il cileno Mauricio Díaz Castro, insieme ad altri ex atleti che portano esperienza per far riuscire tutto alla perfezione.

Per maggiori informazioni: https://kseries.com.ar/pages/k42_argentina http://www.wmrch2019.com.ar/