Nella rubrica speciale RoadToZermatt tentiamo di illustrare le mosse delle nazionali più forti in vista della grande kermesse continentale.
nella 5^ uscita voliamo “to other side of the moon”.. la Spagna, ossia dove l’off road è andato vicinissimo, e lo è tuttora, ad una situazione anomala dove si è andati ad un passo dal creare una vera e propria federazione. Ai Mondiali WMRA gli spagnoli non ci sono mai andati per scelta, ma agli Europei non mancano mai….
Quando si parla di Spagna e corsa in montagna, come si suol dire, la questione si fa “spinosa” . Quella che potremmo chiamare “anomalia spagnola” incuriosisce e non poco. E’ un dato di fatto che la Spagna non aderisce e non partecipa al campionato del mondo WMRA, altro fatto è che il runner off road più famoso di tutti i tempi, Kilian Jornet, non abbia mai partecipato ne ad un europeo ne ad un mondiale di Mountain Running.

Sheila Aviles
Come è però ormai arci noto, dai prossimi anni ITRA, WMRA e IAAF completeranno il percorso che porterà all’istituzione di un mondiale unico, sotto l’egida unica della IAAF.
Concetto: la Spagna non ha mai riconosciuto la WMRA, ma riconosce la ITRA ed aderisce alla IAAF.
Dato: la WMRA ha accolto nel suo council recentemente uno spagnolo, Sergio “Mayayo” Garasa . . segnali..
L’eccezione, in montagna, è sempre stata l’Europeo, la federazione iberica di atletica riconosce ed è affiliata infatti alla European Athletics, ecco allora che le “furie rosse” hanno firmato negli anni passati anche ottimi risultati, su tutti quel 2° posto a squadre a Zell Am Hamersbach 2008 , trascinati da Vicente Capitan e dal mitico Tofol Castaner Bernat.
Oggi è soprattutto trail: dopo i trionfi di Luis Alberto Hernando nel 2017 e 2018, a Miranda sono salite in cattedra le “chicas” con una Sheila Aviles da podio ed Azara Garcia al 4° posto.
Un pò in fotocopia con la Francia anche gli spagnoli ripartono da qui, dalla simbiosi Mountain and Trail, per puntare sulla crescita di atleti ed atlete forti e sempre più duttili.
Dopo i non esaltanti 12° posto al maschile ed 8° al femminile di un anno fa a Skopje, l’imperativo ora è di andare a Zermatt a “battere un colpo”.
Ci saranno otto rappresentanti reduci della preselezione di un mese fa, a cui è stato aggiunto un nome. Per la squadra maschile i nomi annunciati sono quelli dei primi quattro classificati nel campionato spagnolo svoltosi lo scorso 5 maggio a Todolella (Castellón) con il campione di Spagna 2019 Enrique Meneses, Eduardo Hernández, Roberto Ruiz e Carlos García.
La novità grande è al femminile. Al podio del campionato nazionale di Castellón, Virginia Pérez, Raquel Gómez, Julia Font è stato aggiunto il nome delle due reduci del Campionato del Mondo di Trail Running svoltosi l’8 giugno nelle montagne portoghesi di Miranda do Corvo, diretta in squadra va Azara Garcia de Salmon. mentre voci ben informate dicono che alla spedizione prenderà parte come riserva (il regolamento lo permette) anche Sheila Avilés, e questo nome da solo potrebbe fare decisamente tutta la differenza.
La Spagna per Euro Zermatt 2019:
NOTE GENERALI SUI CAMPIONATI EUROPEI DI CORSA IN MONTAGNA
I campionati europei di corsa in montagna si alternano ogni anno tra un percorso in sola salita ed uno up&down.
Quest’anno è “only up” con gli atleti delle categorie senior (uomini e donne stesso percorso) che affrontano un percorso di 10 km con 1020 metri di dislivello, e gli junior che affrontano un percorso di 5,9 km con 448 metri di dislivello.
il sito ufficiale di EuroZermatt 2019
Leggi le altre puntate di #RoadToZermatt2019: