Nella gara donne di Miranda do Corvo molto meno tatticismo e gara da subito nel vivo, lo studio è durato davvero poco, prima che la francese Lhirondel Blandine prendesse letteralmente il largo aumentando di minuto in minuto il proprio vantaggio sulle avversarie. La più credibile delle inseguitrici è stata a lungo la connazionale Adeline Roche, poi naufragata in una crisi profonda. Ecco allora la stoccata decisiva delle due spagnola Sheila Aviles e Azara Garcia che hanno fatto gara appaiate nei momenti decisivi riprendendo e passando Denisa Dragomir, la skyrunner rumena… ma non era per nulla finita …
Troppo tardi forse, ma arriva veemente la rimonta della grande favorita della vigilia, la neozelandese Ruth Croft che alla fine si deve “accontentare” di un secondo posto a quasi 8’ dalla trionfatrice, si perché la Croft con un finale da fantascienza passa le iberiche ( la Garcia nel frattempo scompare) e si prende l’argento, terza la Aviles, quarta la Garcia e quinta la Dragomir; poi italia con l’ennesima grande prova internazionale di Silvia Rampazzo che chiude al sesto posto.
Dura per le altre: perdiamo subito Gloria Giudici, che si fa male dopo pochi km e deve lasciare , problema muscolare al quadricipite. Barbara Bani ha lottato a lungo intorno alla 20esima posizione e chiude in 19esima mentre Quaglia, Palfrader e Mongelli si devono accontentare rispettivamente di un 43*, 52* e xx
A squadre è ancora Francia d’oro, ed è ancora Spagna d’argento, cambia il bronzo che finisce alla Romania con Dragomir, Piscu e Mutter, noi siamo quinti, dietro anche alla Gran Bretagna.
Ci sarà il tempo per i bilanci , i processi ed i commenti, ci sentiamo di dire grazie ai nostri ragazzi ed alle nostre ragazze. Quello di Puppi è il miglior piazzamento di un uomo italiano nel mondiale di Trail dalla sua creazione, mentre Silvia Rampazzo ha confermato se stessa con l’ennesima prestazione di alto livello. La grande sorpresa della giornata è Luca Cagnati, autore di una gara vera, da veterano consumato quale è ormai.
Non è andata come speravamo, ed è riduttivo dire che siamo abbastanza disorientati da questi risultati…
Classifiche: https://www.prozis.com/it/it/evento/uta-trilhos-dos-abutres/q/id/3/subpage/results
Ph.credit: Marco Gulberti
#trailrunning #wtc2019 #trailrunningworldchampionship #azzurri #italia #trilhosdosabutres #mountainrunning #mountainrunningitalianteam