Bolzano, 16 aprile 2019 – Martedì gli organizzatori di una delle più belle corse in montagna del mondo hanno comunicato al pubblico una fantastica novità: quest’anno la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run 2019, in scena sabato 14 settembre, varrà come tappa della Coppa del Mondo. 

Il direttore del comitato organizzatore Gottfried Hofer e il suo vice Christoph Rainer hanno comunicato la bella notizia martedì mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso l’Hotel Eberle di Bolzano, insieme a Jonathan Wyatt, presidente della WMRA (World Mountain Running Association), al Vicepresidente del comitato provinciale FIDAL Edmund Lanziner e al “camoscio di Sarentino” Hannes Perkmann. “Per noi essere stati inseriti nel calendario della Coppa del Mondo è un grande onore, che equivale quasi a una nomina a cavalieri. E‘ il riconoscimento del formidabile lavoro che da ormai 21 anni noi e i nostri numerosi volontari svolgiamo a Sesto.  Attendiamo con piacere di dare il benvenuto a metà settembre, qui da noi nelle Dolomiti patrimonio UNESCO, oltre che ai 1000 corridori per hobby, anche ai migliori mountain runner del mondo”, ha spiegato Gottfried Hofer. 

Wyatt, che nel corso della sua carriera attiva ha vinto la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per ben sei volte ed è il recordman dell’evento, e Perkmann, che ha già conquistato per tre volte un posto sul podio, si sono profusi in lodi per la manifestazione in sé, ma soprattutto per il suo straordinario tracciato. “La Corsa Tre Cime ha tutto quel che una corsa in montagna deve avere. C’è un passaggio in piano per scaldare i motori, salite impegnative e anche qualche passaggio in discesa. Ovviamente il 14 settembre mi piacerebbe arrivare in testa, ma sarà difficile perché la concorrenza, adesso che la corsa è diventata parte della Coppa del Mondo, sarà ancora più agguerrita”, ha dichiarato Hannes Perkmann.

Da sinistra: Hannes Perkmann, Christoph Rainer, Gottfried Hofer, Jonathan Wyatt ed Edmund Lanziner

La Coppa del Mondo comprende in tutto sette tappe

Nel calendario della Coppa del Mondo 2019, la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run è la sesta di sette tappe. La serie mondiale prenderà il via venerdì 24 maggio con la Salomon Gore-Tex Maxi Race di Annecy, in Francia. Le altre tappe “mondiali” della stagione di mountain running, che si protrarrà fino a metà ottobre, si svolgeranno negli USA, in Austria, nel Galles, in Svizzera e, per finire, in Slovenia. Sommando i tracciati delle sette tappe, si ottiene un percorso complessivo di 140 km con un dislivello positivo di 9300 m. 

“Come Federazione della corsa in montagna facciamo il possibile per inserire nel nostro calendario di gare le più belle corse del mondo. Con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run ci siamo aggiudicati senz’altro una delle corse più spettacolari del mondo, che si è distinta negli scorsi 21 anni per la sua grande professionalità”, si entusiasma Jonathan Wyatt.

Un tracciato meraviglioso con un panorama impareggiabile

Quanto al tracciato e allo svolgimento della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, gli organizzatori – ALV Sextner Dolomiten – si atterranno anche nel contesto della Coppa del Mondo alle soluzioni tradizionali, cui apporteranno solo minime modifiche. Sabato 14 settembre si correrà quindi ancora nel segno della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, lunga 17,5 km e con un dislivello di 1350 metri. 

“Il numero di partecipanti sarà, come sempre, limitato a 1000. Ci riproponiamo di offrire ai corridori qualcosa di speciale, mantenendo il nostro alto standard qualitativo e allo stesso tempo muovendoci con cautela all’interno del parco naturale. Quanto al tracciato, faremo un ampio giro intorno al Rifugio Locatelli, in modo da dare ai corridori un po‘ più di tempo per ammirare il fantastico panorama che si troveranno di fronte”, comunica Christoph Rainer. 

Domenica 15 settembre sarà invece una giornata dedicata a bambini e ragazzi che si cimenteranno nella 15a Mini Alpine Run. 

Ph.credit: hkMedia


ENGLISH VERSION

Südtirol Drei Zinnen Alpine Run: 14 September is already in many people’s diary

Sesto, 10 December 2018 – The time after the Südtirol Drei Zinnen Alpine Run is the time before the Südtirol Drei Zinnen Alpine Run. This statement is even truer this year than ever before. The 21st edition of the classic South Tyrolean mountain run in the Dolomites UNESCO World Heritage was barely completed when registrations for the 22nd edition on Saturday, 14 September 2019 were opened. With great success, because already over 140 athletes have registered for the 17.5 km long run with an elevation profile of 1350 m.  

Anyone who has ever run the last few kilometres of the Südtirol Drei Zinnen Alpine Run – with a view of the three massive Dolomite peaks – and who has been awarded the finisher’s medal at the finishing line, wants to experience the adrenaline rush over and over again. This is the only explanation for the fact that 277 days before the big showdown, more than 140 athletes from currently eight different nations have already secured one of the coveted starting places for the Sesto mountain race, limited to 1000 participants.

“It is pleasing to note that a third of the registered participants are women. While female athletes were the exception in the first years of our run, their number increases now from year to year. The Südtirol Drei Zinnen Alpine Run is also becoming increasingly international. In 2018 participants came from 23 nations. We are extremely pleased about this, because it contributes to the overall tourist development of our region – and this is also a goal that we have always pursued with the Südtirol Drei Zinnen Alpine Run,” chair of the Organising Committee Gottfried Hofer explains. 

The route remains the same

In terms of routes and process flow, the organizers from the ALV Sextner Dolomiten are sticking with the traditional solutions. Saturday, 14 September, is dedicated to the Südtirol Drei Zinnen Alpine Run that is 17.5 kilometres long and where runners must conquer an elevation gain of 1350 m. 

After the start at Casa Sesto and a round through the centre of the well-known mountain climbing village in the Dolomites, the runners set off for Moso. Through the rich green larch meadows of Val Fiscalina the athletes run to the Rifugio Piano Fiscalina and on to Rifugio Fondo Valle. Shortly after Rifugio Fondo Valle (at 8.2 km) at the crossroads Val Fiscalina Alta-Val Sasso Vecchio the route bends left towards Rifugio Comici. 

The hairpin turns to Rifugio Comici and on to Rifugio Pian di Cengia at 2575 m altitude have for many years been one of the staples of the Südtirol Drei Zinnen Alpine Run. From Rifugio Pian di Cengia, the highest point in the race, the route continues for the final three kilometres with the backdrop of Monte Paterno above the Laghi dei Piani to the finish at Rifugio Antonio Locatelli at 2405 m. Sunday, 15 September, belongs to the children and young people who take part in the 15th Mini Alpine Run.

Registrations are in full swing

Registrations for the 22nd Südtirol Drei Zinnen Alpine Run are open on the official event website at https://www.dreizinnenlauf.com/suedtirol-drei-zinnen-alpine-run_anmeldung. Until 31 March the start fee is 75 Euro. The defending champions at the Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, Anton Palzer and Michelle Maier, are both from Germany.