3V3D Challenge, domenica 17 marzo una prima assoluta sulle nevi del Palù aperta a chi ama lo sport e la salita. Dalle menti vulcaniche di Fabio Cometti e Micheal Pedrotti, due degli organizzatori della Valmalenco Ultra Distance Trail, è nata l’idea di una nuova sfida tutta in verticale aperta a runner, scialpinisti e a coloro che hanno voglia di mettersi alla prova. Di cosa si tratta? Subito spiegato: 3 salite sulla neve da affrontare con sci, scarpette, ciaspole, ramponcini…. L’obiettivo è portare a termine i 1000m di dislivello positivo complessivo entro il minor tempo possibile, o quantomeno entro il termine massimo di 3 ore. Per chi non fosse munito di sci il transfer da un tratto all’altro sarà possibile grazie agli impianti.
Per i non agonisti prevista pure una classifica speciale definita “Malenca” dove amicizia, divertimento e folclore la faranno da padrona. Qui la spunterà chi si avvicinerà alla media dei tempi di tutti i partecipanti sul primo e terzo vertical (Ovovia: lunghezza 1,80 km – d+ 350 m; Skilift Barchi: lunghezza 1,40 km – d+ 200 m). Sono inoltre previsti premi speciali per il costume più folcloristico e non solo.
Ma andiamo per ordine. Grazie al supporto della F.A.B (Funivie al Bernina) e al patrocinio dell’Unione dei Comuni della Valmalenco, il comitato organizzatore della 3V3B proporrà una bella domenica di sport e divertimento sulle piste del Palù. Un modo diverso, ma comunque efficace, per fare conoscere e apprezzare una stazione sciistica di rara bellezza anche a chi abitualmente non pratica sci alpino. Testata da due atleti locali d’eccezione, gli azzurrini di corsa in montagna e skialp Alessandro & Giovanni Rossi, questa prima assoluta sulle montagne innevate dalla Valmalenco prevede una prima ascesa sulla pista Ovovia di 350md+ (lunghezza 1,80 km), una seconda allo Skilift Campolungo da 450 d+ (lunghezza 2,00 km) e una terza presso lo Skilift dei Barchi da 200m d+ (lunghezza 1,40 km).
3V3D IN PILLOLE:
Data: 17/03/2019 – Partenza ore 11.00 Loc. Palù Campo Scuola;
Categorie: Challenge – Malenca
Altimetria di Partenza/Arrivo: 2000 mt
Dislivello: 1000 d+ (formula Challenge) – 550mt d+ (formula Malenca)
Lunghezza: 5,00 km (formula Challenge) – 3,2 km (formula Malenca)
Pendenza media: 35 %
Pendenza max/min: 69 % / 4%
Attrezzatura obbligatoria formula CHALLENGE: visita medica sportiva, il resto libero;
Attrezzatura consigliata: Sci d’alpinismo, scarpe da corsa chiodate, scarpe con ramponcini, bastoncini, casco.
NB: lo start del 1° vertical sarà dato in linea, mentre tutti gli altri a cronometro. Tutte le partenze potranno essere raggiunte con l’ausilio degli impianti (essendo in discesa si consiglia di portare con sé abbigliamento adeguato giacca e pantavento, guanti, berretta…..)
Coloro i quali, disputeranno i vertical con sci d’alpinismo sono Obbligati ad arrivare allo start utilizzando le normali piste da sci, per coloro che utilizzano le ciaspole, è obbligatorio toglierle quando si sale sulla seggiovia.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.3v3d.it
Aggiornamenti pure sulla pagina facebook e instagram dell’evento
Ph: Maurizio Torri