Neuquén, febbraio 2019- Il conto alla rovescia è iniziato verso il World Mountain Running Championships di Villa La Angostura, che si svolgerà tra il 15 e il 16 novembre sotto il segno della Salomon K42 Adventure Marathon. Da un lato è cominciata la prima parte delle iscrizioni per la gara aperta, con molta recezione da parte dei corridori amatoriali; dall’altro lato sono molte le federazioni che stanno comunicando i criteri per formare le squadre per partecipare a questa competizione. Questo è il caso della Confederazione Argentina Di Atletica che ha pubblicato i parametri per poter accedere al Mondiale.

Il mondiale avrà due distanze: il Classic da 14 chilometri, il cui percorso è stato testato nell’edizione 2018 nella K15- in questa categoria ci sarà una richiesta per i JUNIOR con un circuito disegnato appositamente per questa opportunità, ma di cui criteri di selezione non sono stati ancora definiti; e il Long Distance con i suoi 42 chilometri. Avranno standard differenti per formare la squadra nazionale che saranno analizzati dalla Commissione tecnica con l’obiettivo di avere un gruppo il più competitivo possibile.

La classificazione per entrambe le gare consisterà in tre criteri: il risultato dell’ultima partecipazione all’ultimo mondiale della disciplina; la partecipazione in una delle competizioni disputate nel 2019 (campionati nazionali e sudamericani) e il rendimento nelle altre gare valutate. Inoltre la Commissione analizzerà i risultati nelle gare a livello nazionale e internazionale.

Nel caso della K14, che sarà il 15 novembre, le prime due quote saranno per i migliori argentini nel campionato del Mondo di Canillo ad Andorra: Chiara Mainetti e Kevin Duré, anche se dovranno convalidare il loro stato di salute e forma nel prossimo campionato nazionale, che al momento non ha una data. In questa gara verranno disposte altre quattro quote (due maschili e due femminili), mentre per i restanti (da uno a tre quote) saranno per il risultato in differenti competizioni:

K15 Villa La Angostura 2018, Campeonato del Mundo Andorra 2018, Sudamericano 2018, Sudamericano 2019 (Caracas, Venezuela) e nel  Campeonato Nacional de Montaña 2019 (Esquel, Chubut).

La 42 chilometri si svolgerà il 16 novembre, anche qui ci sono due candidati Darío Lalo Ríos e Roxana Flores, entrambi i migliori argentini al mondiale di Karpacz nel 2018. Tuttavia entrambi dovranno confermare le loro quote al Campionato Nazionale di Trail che sarà il 25 agosto a Famatina, La Rioja. Anche in questa gara verranno disposte quattro quote (due maschili e due femminili), mentre per i restanti (da uno a tre quote) saranno per il risultato in differenti competizioni:

K42  Villa La Angostura 2018, Campeonato del Mundo de Karpacz, Polonia; Campeonato del Mundo de Ultra Trail Trilhos dos Abutres 2019 (Portugal), Sudamericano 2018, Sudamericano 2019 (Caracas, Venezuela) y Campeonato Nacional de Trail 2019 (Famatina, La Rioja).

La convocazione degli atleti sarà annunciata dalla Commissione Tecnica della CADA una volta confermata la partecipazione degli stessi al Mondiale. I costi di alloggio e permanenza a Villa La Angostura durante il periodo del concorso per le squadre selezionate saranno per conto dell’organizzazione.