2018 Mountain Running World Cup, la 4a tappa dell’iconico Hochfelln Berglauf a Bergen.
È stato ancora una volta un grande spettacolo, come da 45 anni a questa parte la Adelholzen Hochfelln Mountain Race ha onorato la sua reputazione di baluardo storico della pura tradizione di corsa in montagna e ha lanciato oggi a Bergen uno spettacolo sportivo enorme per la 4^ tappa su 5 della WMRA Mountain Running World Cup 2018.
La classifica completa: http://timingdata.info/TimeNet.Web/multisport/algetimingdeutschland/20180930
Dopo un’indimenticabile lotta lungo i 1074 metri di D +, il keniano Geoffrey Gikuni Ndungu ha conquistato la vittoria, scrivendo il suo nome nella hall of fame dei vincitori della gara bavarese.
L’inizio è stato come al solito un segnale forte del contingente africano, con l’eritreo Filimon Abraham e il keniota Gikuni Ndungu in testa, inseguiti vicino da Francesco Puppi e Yossief Tekle.
Ma l’imponente azione del talento italiano non era lontana e con i gemelli Martin e Bernard Dematteis che hanno anche dato un chiaro indizio della loro forza, l’italiano è stato in grado di spezzare la gara e lanciare un assalto alle prime posizioni con pochi km da correre.
Una folla incredibile di tifosi ha animato la corsa nel superfinale, che è stato però completamente dominato da Gikuni Ndungu che ha dato il colpo finale a Puppi negli ultimi 2 chilometri ed è riuscito a mantenere un vantaggio di 8 secondi per aggiudicarsi la vittoria in 43’48 “, il 2 ° successo per lui nella Coppa del Mondo di quest’anno dopo il Grossglockner.

che grandissimo Francesco Puppi !
Le due stelle italiane Puppi e Bernard Dematteis sono uscite forte dalla salita finale , Puppi è stato superbo 2 ° in 43’56 “, mentre Bernard ha preso il bronzo in 44 ‘: 05” lasciando il 4 ° ad un impressionante Filimon Abraham (44’: 18 “). E la grande sorpresa della giornata, il ceco Jan Janu, che alla fine ha dato un buon risultato alla sua stagione con un 5 ° in 44 ‘: 23”.

il capitano…
La gara femminile ha rappresentato la vendetta per l’austriaca Andrea Mayr che, per usare una metafora da film splatter, ha ripulito nel sangue la sconfitta subita durante il recente campionato del mondo in Andorra da parte della keniana Lucy Murigi.

gli occhi della tigre oggi per Andrea Mayr
la 8 volte regina della Adelholzen Hochfelln Berglauf, ha conquistato la nona corona e ha mostrato il suo vero volto. Ha semplicemente distrutto ogni possibilità per le avversarie andando a vincere in un confortevole 47 ‘: 44 “(16 secondi dal suo stesso record di gara). Il destino di Murigi e Michelle Maier è stato segnato da subito e la kenyana ha vinto la gara per la medaglia d’argento, finendo in 49 ‘: 15 “mentre la vincitrice della Skaala Uphill 2018 Michelle Mayer è arrivata 3^ in 52:06”

Lucy Murigi
Con il 2 ° posto di oggi a Bergen Francesco Puppi (Italia – Saucony – Atl. Valle Brembana) ha fatto un ulteriore passo in avanti per sognare la sua prima Coppa del mondo, ma il suo principale rivale, Gikuni Ndungu, oggi ha vinto, e cosi la prossima settimana alla Smarna Gora la situazione è ancora un grande punto interrogativo.

l’Italiana Gloria Giudici, nella top10
Andrea Mayr non avrà bisogno di ulteriori grandi sforzi, una buona posizione nell’imminente Smarna Gora Race sarà sufficiente per garantire alla fenomenale austriaca la 4^ Coppa del Mondo della sua straordinaria carriera.

Mayr, Murigi, Maier
Il sito Web WMRA: http://wmra.ch
La pagina dei Mondiali: http://wmra.ch/world-cup
La classifica completa: http://timingdata.info/TimeNet.Web/multisport/algetimingdeutschland/20180930
foto di Alexis Courthoud
L’albo d’oro della WMRA World Cup
anno – Campione delle donne / campione degli uomini
1999 – Angela Mudge / Jono Wyatt
2000 – Angela Mudge / Antonio Molinri
2001 – Izabela Zatorska / Marco De Gasperi
2002 – Angela Mudge / Jono Wyatt
2003 – Antonella Confortola / Jono wyatt
2004 – Izabela Zatorska / Jono Wyatt
2005 – Izabela Zatorka / Jono Wyatt
2006 – Anna Pichrtova / Jono Wyatt
2007 – Anna Pichrtova / Marco Gaiardo
2008 – Anna Frost / Jono Wyatt
2009 – Iva Milesova / Jono Wyatt
2010 – Andrea Mayr / Ahmet Arslan
2011 – Lucjia Krkoc / Ahmet Arslan
2012 – Valentina Belotti / Azerya Teklay
2013 – Mateja Kosovelj / Azerya Teklay
2014 – Andrea Mayr / Petro Mamu
2015 – Sarah Tunstall / Andrew Douglas
2016 – Andrea Mayr / Petro Mamu
2017 – Alice Gaggi / Alex Baldaccini