Nella selva di corse in montagna, vertical e ultra trail di ogni sorta, l’appuntamento per gli amanti della corsa in piano in Valtellina è sabato pomeriggio 1 settembre 2018 per LA MEZZA DELL’ACQUA “memorial Luisa Bernardara”, organizzata, come di consueto, dall’associazione sportiva dilettantistica I Dolcissimi nel comune di Ponte in Valtellina (SO).

La manifestazione, giunta alla 5^ edizione, si compone di una mezza maratona non competitiva affiancata da due corse/camminate rispettivamente di 10 km e 5 km adatte anche a famiglie e bambini.

I percorsi di tutte e tre le distanze si sviluppano lungo la ex decauville dei Briotti, con partenza in località Dosso del Grillo (Briotti – Ponte in Valtellina SO): uno spettacolare e panoramico tracciato, immerso interamente nei boschi del Parco delle Orobie, in terra battuta, quasi completamente pianeggiante, a 1.000 metri di quota.

La passata edizione si era contraddistinta per la vittoria nella mezza maratona del croato Ante Zivkovic giunto in extremis, direttamente dalla Croazia in treno, mezz’ora prima della partenza della gara. Secondo era giunto Paolo Poli e terzo Daniele Bertolini. In campo femminile la vittoria era andata a Simona Fazzini, seguita da Antonietta Pini e Chiara Gianola.

Nella 10 km il vincitore tra gli uomini era stato Mauro Bertolina su Simone Moretti. Terzo classificato Gianluca Cristini. Nel femminile Cinzia Cucchi seguita da Marta Marchionni e Elena Sansoni.

Infine, nella 5km, ampio spazio era stato dato ai giovani atleti. Podio 10-14 maschile: Leonardo Lifonti, Carlo Bettini e Tommaso Gianola. Femminile: Melissa Bertolina, Ilaria Besta e Giulia Mari. Podio under 10 maschile: Francesco Spinetti, Edoardo Corradini e Filippo Gianotti. Femminile: Elisa Viviani, Elisa Raimondi e Lucia Bianchi.

Per questa edizione gli organizzatori, I Dolcissimi asd, hanno preparato una super maglietta tecnica ricordo dell’evento dello stesso colore dell’associazione: un allegro e vivace arancione!

I Dolcissimi asd sono da sempre fautori dello sport come strumento di aggregazione e di valore sociale: il pomeriggio della gara, presso l’area partenza, saranno presenti stand e delegazione di rappresentanza delle associazioni ANFFAS e Fuori dalle Bolle (Gruppo Genitori Autismi in Valtellina), che illustreranno ad atleti e tifosi loro iniziative volte al sostegno delle famiglie di persone con disabilità intellettive e/o relazionali in Valtellina.

Questo il programma per sabato 1 settembre:

14:00   Ritrovo in località Dosso del Grillo – Briotti (Ponte in Valtellina – SO)

15:30   Termine ultimo per iscrizioni tardive

16:00   Partenza gare

18:45   Premiazioni

La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.

I Dolcissimi vi aspettano numerosi per una giornata di sport e divertimento immersi nello spettacolare paesaggio del Parco delle Orobie.

Iscrizioni già aperte presso Pasticceria Tavelli (Sondrio), Publihouse (Chiuro) e Sport Side (Sondrio).

Tutte le info su www.idolcissimi.it e su www.facebook.com/idolcissimiasd