Sono il norvegese Stian Overgaard Aarvik e la tedesca Michelle Maier ad aggiudicarsi la grande classica dei fiordi. Un meteo complicato con soli 2 gradi in quota e forte pioggia hanno costretto gli organizzatori ad accorciare il tradizionale percorso di gara portandolo dai canonici 8.2 agli odierni 5.7

Record di Arslan e della Evertsen al sicuro quindi. Stian Aarvik ha vinto col crono finale di 41’38” precedendo di un soffio il connazionale Håkon Skarsholt (41’45”) ed il francese del team Asics Johann Baujard (42’14”), Arslan è finito al 4° posto ed altro favorito della vigilia, Thorbjoirn Ludvigsen, ha chiuso 6°.

Nella gara femminile un pò di rimpianti, perchè se è vero che la reduce dall’argento di Zinal Michelle Maier ha vinto in 52’01” precedendo la norvegese Anita Iversen Lilleskare (52’35”), è davvero da applausi il 3° posto della torinese Camilla Magliano che chiude in 52’54” e recrimina fortemente per la partenza, quando è stata volutamente ed eccessivamente prudente e si è trovata imbottigliata nella pancia del gruppo senza possibilità di effettuare sorpassi e guadagnare posizioni.

Cosi la portacolori della Podistica Torino ai nostri microfoni nel post race:

<< La Skaala è davvero una Bellissima gara!! Oggi condizioni meteorologiche leggermente avverse 3 gradi con vento e pioggia. Bel percorso suggestivo e naturale. Unica cosa alla partenza si rimane davvero imbottigliati bisogna saperlo perchè cambia il risultato finale della gara. Coi se e coi ma non si va lontano ma oggi stavo bene e posso serenamente dire che se avessi conosciuto meglio le dinamiche del percorso e della difficoltà di superare me la sarei davvero giocata. E’ tutta esperienza per il futuro, ho molta voglia di gareggiare all’estero e fare nuove esperienze come questa >>

qui le classifiche: Skaala 2018 Rankings

foto di copertina: organizzazione