– NEWS ALSO IN ENGLISH (scroll to bottom) –
Malonno (BS) 26 luglio 2018 – Forse era lecito attenderselo, visto che ha vinto la prima prova del circuito di world cup 2018 (sito ufficiale world cup), ma la notizia è di quelle che non possono passare inosservate, perché la piccola Malonno a stento potrà contenere la grandezza di questa atleta che della corsa in montagna cosi cara ai Malonnesi è la vera icona vivente.
Ufficiale dunque, l’austriaca Andrea Mayr sarà al via del PizTriVertikal, in programma sabato 4 Agosto nel paese della corsa in montagna.
Classe 1979, 6 volte campione del mondo di Mountain Running Classico, 4 volte Campione d’Europa di Mountain Running Classico, Detiene il primato del mondo di Km Verticale senza ausilio di bastoni stabilito lo scorso anno alla Chiavenna-Lagunc con il crono di 35’54”.
In carriera ha vinto 8 volte la Hochfelln di Bergen, più volte il Grossglockner, Telfes, Bludenz, la Smarna Gora, ha vinto la Jungfrau, ha vinto sul Taipei101, ha vinto oltre 40 titoli nazionali austriaci tra pista, strada, montagna e cross, ha partecipato due volte ai Campionati del Mondo di Atletica Leggera nella specialità dei 3000 siepi, dulcis in fundo: ha corso per due volte la Maratona Olimpica, nel 2012 a londra (54^) e nel 2016 a Rio de Janeiro (64^). I suoi personali dicono 33’35” nei 10’000, 1h11’49” nella mezza, 2h30’43” nella maratona.
Ma la grandezza di questo autentico capolavoro della natura sta soprattutto nella grinta, nella passione e nella serietà con cui si prepara e compete. Un mostro di concentrazione, sangue freddo, killer instinct sportivo che le hanno fatto superare qualsiasi tipo di ostacolo, infortunio, avversaria, difficoltà tecnica.
Da sempre criticata dagli esteti per la sua corsa non certo aggraziata ha continuato a macinare risultati anno dopo anno (oltre agli ori ha firmato anche piazzamenti da podio a ripetizione sia agli europei che ai mondiali, l’ultimo a Premana dove fu argento quando tutti la davano per finita) e non si è fatta mancare nemmeno vittorie e soddisfazioni in altre specialità: campionessa austriaca di ciclismo in montagna nel 2004, 2006 e 2013, Campione ‘Europa nel Duathlon corto nel 2014 e nel 2017 si è messa gli sci e le pelli per andare a prendersi anche il titolo mondiale di vertical nello ski-alp.
Averla in Italia rappresenta una vera rarità, lei che nel bel paese ci è venuta per prendersi due titoli mondiali (a Casette di Massa nel 2014 ed al Tonale, indimenticabile, nel 2012), l’argento di Premana ed il record di Chiavenna. Per la piazza di Malonno un colpo storico, qui sui sentieri dove sono già passati Felter, Pezzoli, Vallicella, Demadonna, Bordin, Molinari, Milesi, Fregona, Bonzi, De Gasperi, Dematteis, Mamu, Douglas, Kosoveli, Krupicka, Chevrier, Rancon, Puppi, Belotti, Desco, Gaggi, Roberti, Rota Gelpi e tanti altri grandissimi campioni non poteva mancare lei, la più grande Mountain Runner donna di tutti i tempi, e sfidiamo davvero stavolta, dati alla mano, a contestare questa affermazione.
Ok Mayr, ma che Gara !
Mayr al centro della scena ma ci sarà una gara vera da correre: 3,49 km e 1000 metri D+ su strade bianche, sentieri, pascoli ed il muro finale che porta alla malga Campel (1820 mslm). Ad aspettarla per dar fondo a tutte le energie ci saranno una schiera di avversarie di altissimo livello oltre ad una gara maschile anche lei tutta da seguire.
Potrebbe riproporsi il duello che ha fatto la storia della disciplina negli ultimi 15 anni, quello con l’amica nemica Valentina Belotti che del Piz-Tri detiene il record (40’36” stabilito nel 2016) e che tante medaglie d’argento ha colto dietro all’austriaca. Qui tra le sue montagne e tra i suoi tifosi potrebbe cercare quella vendetta sportiva che in ogni caso non muterebbe di un centimetro la carriera di un’altra grande campionessa che tutto il mondo del mountain-running ci invidia.
Per sapere se Valentina sarà al via e per conoscere i nomi degli altri elites, i temi di gara ed i dettagli del programma del week end malonnese, ricordiamo la conferenza stampa del 2 Agosto 2018 alle ore 20.00, che potrete seguire anche in diretta sulla pagina FB di corsainmontagna.it
MEDIA NEWS & INFO:
- PizTriVERTIKAL & FlettaTRAIL IN DIRETTA TV SU TELEBOARIO – CANALE 71
- Streaming Live e social-coverage delle gare su: corsainmontagna.it/competition
PER ISCRIVERSI
Dal sito www.flettatrail.it in home page cliccando sul banner con logo MYSDAM o accedendo all’area del menu “ISCRIZIONI”, per qualsiasi info o problema non esitare e scrivere una mail a info@memorialbianchi.it o telefonare al 3478469554.
Le formule per iscriversi sono molteplici, dal solo pettorale con chip per una delle due gare, ai due pettorali (si può cosi accedere anche alla speciale classifica “combinata”), al Race Pack che sarà formato da un Trucker-Hat by INOV-8 e ad accessori tecnici by ASICS, più un tris di prodotti tipici made in malonno. In tutte le soluzioni c’è sempre anche la t-shirt ufficiale promo dell’evento. Per chi vuole è possibile inoltre prenotare già all’iscrizione il buono per il Pasta Party, che sarà comunque in vendita all’ufficio gara ed al Vertikal Party di sabato per tutti quanti siano interessati, atleti e non.
ATTENZIONE:
PER GRUPPI E SOCIETA’ ESISTONO MODALITA’ DI ISCRIZIONE AGEVOLATE E CON TARIFFE INCREDIBILI! NON ESITATE A CHIEDERE SUBITO INFO ALLA MAIL info@memorialbianchi.it
ENGLISH VERSION
breaking news, Andrea Mayr will race in Malonno!
The PizTriVERTIKAL is now a truly world race!
perhaps it was legitimate to expect it, since she won the first round of the world cup 2018 circuit (official world cup site), but the news is of those that can not go unnoticed, because little Malonno can hardly contain the greatness of this athlete that of the mountain running so loved by the people of Malonno is the true living icon.
it’s now Official: the Austrian Andrea Mayr will be at the start of the PizTriVertikal, scheduled for Saturday, August 4 in the “country of mountain running”.
Born 1979, 6 times world champion of Classic Mountain Running, 4 times European Champion of Classic Mountain Running, she holds the World Best Time on Vertical Km without the use of sticks established last year at Chiavenna-Lagunc (FIDAL Homologated) with the final crono of 35 ‘ 54 “.
In her career she won 8 times the Bergen’s Hochfelln Berglauf, more times the Grossglockner, Telfes, Bludenz, the Smarna Gora, she won the Jungfrau, she won on the Taipei101, she won over 40 national Austrian titles between track, road, mountain and cross, she participated twice in the World Athletics Championships in the specialty of the 3000 hedges, last but not least: she raced twice the Olympic Marathon, in 2012 in London (54th) and in 2016 in Rio de Janeiro (64th). Her personal-best say 33’35 “in the 10’000, 1h11’49” in the half, 2h30’43 “in the marathon.
But the greatness of this authentic masterpiece of nature lies above all in the determination, passion and seriousness with which she prepares and competes. A monster of concentration, cold blood, killer instinct that have overcome any type of obstacle, injury, adversary, technical difficulty.
Always criticized by the aesthetes for its race certainly not graceful, she continued to grind results year after year (in addition to the gold she also signed podium many times both in the European and in the world championships, the last in Premana where she was silver when too many people said she was at the end of her career) and did not miss even victories and satisfactions in other specialties: Austrian mountain biking champion in 2004, 2006 and 2013, Champion of Europe in short duathlon in 2014 and in 2017 she took the skis and skins to take also the world title of vertical in the ski-alp.
Having her in Italy is a real rarity, she came to the “Bel Paese” to take two world titles (in Casette di Massa in 2014 and Tonale, unforgettable, in 2012), the silver of Premana and the record of Chiavenna. For the square of Malonno it’s an historical blow, here on the paths where they have already passed Felter, Pezzoli, Vallicella, Demadonna, Bordin, Molinari, Milesi, Fregona, Bonzi, De Gasperi, Dematteis, Mamu, Douglas, Kosoveli, Krupicka, Chevrier, Rancon , Puppi, Belotti, Desco, Gaggi, Roberti, Rota Gelpi and many other great champions could not miss her, the greatest female mountain runner of all time, and we really challenge this time to contest this statement.
Ok Mayr, but what a Race!
Mayr at the center of the scene but there will be a real race to run: 3.49 km and 1000 meters D + on white roads, paths, pastures and the final wall that leads to the Campel-hut (1820 m above sea level). Waiting to give all the energy up there will be a huge group of opponents of the highest level in addition to a men’s race also to be followed.
Piz Tri VK Could re-propose the duel that has made the history of the discipline in the last 15 years, the one between Mayr and the enemy-friend Valentina Belotti, who holds the course-record (40’36 “established in 2016) and that got many silver medals behind the Austrian. Here, among her mountains and her fans she could look for that sporting revenge that in any case would not change by one centimeter the career of another great champion that the whole mountain-running world envies to Italy.
To know if Valentina will be at the start and to know the names of the other elites, the race themes and the details of the weekend program in Malonno, please remember the press conference fixed on August 2nd, 2018 at 20.00, which you can follow live on the page FB of @corsainmontagna