Questa domenica 17 giugno sarà disputata la 39a edizione della prestigiosa calssica elvetica NEIRIVUE-LE MOLESON.
Due giorni dalla chiusura le registrazioni online siglano un numero record di 600 appassionati che hanno già prenotato il proprio pettorale.
Sui pendii del mitico Moléson e su un percorso da 10,6 chilometri per 1290 metri di dislivello positivo, tutti questi corridori avranno la possibilità di competere contro un impressionante plateau di stelle internazionali del #mountainrunning.
Gara Donne: manca la Mathys ma non lo spettacolo.
Assente la detentrice del titolo muade Mathys il parterre femminile si consola eccome, la super favorita è ovviamente CHRISTEL DEWALLE (FRA) Campionessa di Francia in carica e vincitrice della Neirivue-Moléson 2016. Grande attenzione ad ADELINE ROCHE (FRA) Campionessa del mondo di trailrunning nel 2017, 6^ a Premana Classic 2017. Altra papabile per la vittoria e sicura protagonista sarà la bitannica SARAH TUNSTALL Vice-campione d’Europa e 3^ ai mondiali di Premana, buon feeling per lei con questa gara, dove è stata 2^ nel 2015. Ci sarà poi la ceka PAVLA SCHORNA, 4 volte campionessa nazionale, 2^ e Le Moleson nel 2016 e 3^ nel 2017.

Sarah Tunstall (credit Courthoud)
Outsiders: CÉLINE LAFAYE, 2 volte campionessa di Francia nel trail, 6^ al mondiale trail 2017, 3^ alla Sierre-Zinal 2011. THERES LEBOEUF, svizzera due volte vincitrice della Saillon-Ovronnaz e 2^ ai campionati svizzeri di corsa in montagna nel 2017.
Gara Uomini: Simpson su tutti, poi Douglas, Janu e Rancon. Rientro alle gare per Xavi !
Gara uomini a nostro avviso più aperta sebbene il nome di Robbie Simpson sia decisamente il più pesante quando si stilano i pronostici
Lo scozzese porta in dote un curriculum spaventoso in cui continuano a troneggiare i due argenti alla Sierre-Zinal, ma ci sono anche una Jungfrau (2016), due Montreux-Les Rochers de Nayes (2016 e 2017), un bronzo ai mondiali classic (2015). Senza dimenticare il recente 2h15’04’’ in maratona ai giochi del Commonwealth . Non è nuovo alla Neirivue-Moléson, nel 2016 è stato 2°.

Robbie Boy all’arrivo della Jungfrau 2017 (ph. Skola)
A guidare la truppa degli sfidanti ci sarà il Napoleone del mountain running JULIEN RANCON (FRA) 3° alla Neirivue-Moléson 2017, recente vice-campione di Francia nel classic e quindi qualificato per Skopjie dove con la sua nazionale difende l’oro a squadre continentale conquistato a Kamnik 2017, Grande esperienza internazionale e 4 titolo di “champion de France en individuel”.

La Franci Campione d’Europa, guidata da Julien Rancon (credit Gulberti)
Poi the future JAN JANU (CZE) 2° e 3° all ultime due apparizioni a Neirivue, una gara dove continua a far balenare un talento che poi non ha però saputo estendere ad altri palcoscenici internazionali mentre in patria domina con ben 5 titoli nazionali.
Campione e low profiled per eccellenza è l’altro scozzese ANDREW DOUGLAS (GBR) Campione in carica brutannico in carica della specialità, 7° agli ultimi europei ed 8° a Premana. Un fuoriclasse assoluto, per noi podio sicuro domenica.

Andy Douglas (credit Courthoud)
Tra gli outsiders da segnalare il giovane britannico JACOB ADKIN, lo svizzero FRANÇOIS LEBOEUF e l’australiano DANIEL GREEN (AUS) attualmente campione nazionale di corsa in montagna, 2° alla Zermatt Marathon nel 2008.
Naturalmente gli occhi degli appassionati italiani saranno tutti per Xavier Chevrier (Atletica Valli Bergamasche Leffe – Asics) che torna in gara dopo mesi di inattività per infortunio. Una riabilitazione lunga e sofferta che solo ora lo restituisce alle competizioni. Il Valdostano campione d’Europa in carica e 5° a Premana Mondiale è preselezionato per Euro-Skopje 2018 e questa è la prova generale per capire se portarlo in macedonia sia una kimera o una reale possibilità. Saranno le sensazioni il verdetto più atteso per il suo entourage, con il piazzamento che una volta tanto passerà in secondo piano.

Kamnik 2017, il momento di Xavi (credit Gulberti)
INFORMAZIONI GENERALI
L’inizio della gara principale sarà dato alle 9:00 nel centro del villaggio di Neirivue. I primi concorrenti sono attesi prima delle 10:00 al traguardo di Le Moléson.
L’accesso alla cima di Moléson con gli impianti di risalita è gratuito con il Magic Pass 2018/2019.
L’annuncio dei risultati avverrà alle 14:00 nella sala polivalente di Neirivue. I risultati saranno disponibili alla fine della gara sul sito web della gara.
INFORMAZIONI: www.neirivue-moleson.ch
Da notare anche che questa edizione sarà valida come prova generale per i Campionati svizzeri di corsa in montagna che si terranno l’anno prossimo, domenica 16 giugno 2019, sullo stesso percorso.