Rìo Negro, aprile 2018. La prima edizione è stata un successo, e ha permesso ai corridori di sfruttare San Carlos de Bariloche in pieno autunno, con altri colori, altri paesaggi e un altro clima, piacevole come in estate, inverno o primavera. Per questa seconda edizione delle Salomon K21 Series nelle montagne della Patagonia, l’organizzazione ha preparato un circuito speciale, che avrà quattro distanze disponibili: 21km, 10, km, 5 km e un nuovo da 35 km, così chi vorrà, potrà godere di un percorso molto più lungo e impegnativo.
Questa location si è aggiunta nel 2017 a le altre classice delle K21 Series in Patagonia: El Chocón, San Martín de los Andes, Villa Pehuenia e la K42 Adventure Marathon di Villa La Angostura. Bariloche non poteva essere assente nella lista di gare nel Sud del paese. Per questo fine settimana lungo, più precisamente domenica 29 aprile, ci sarà la seconda edizione di questa corsa che ha affascinato la gente del posto e non l’anno scorso, per il percorso e la particolarità dei paesaggi in questo periodo dell’anno, con colori completamente diversi, e che è sold out.
La gara partirà dal complesso Tom Wesley, situato al chilometro 15 di Avenida Bustillo, ai piedi del Cerro Campanario. I diversi circuiti avranno percorsi con sentieri, alcune sezioni di asfalto e diverse piccole colline con pendenza e terreno tecnico, salendo l’esigente Cerro. Chi sceglie la distanza più lunga, avrà diverse vette da affrontare, un viaggio con salite e discese fino a dopo il chilometro 21, raggiungendo l’area della Cattedrale, quando comincerà la discesa verso il punto di partenza. Un percorso per divertirsi dall’inizio alla fine.
Gli accrediti si distribuiranno sabato 28 aprile, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 in un locale esclusivo di Salomon, ubicato in Mitre 424 de la ciudad de San Carlos de Bariloche. Il pacco gara contiene il pettorale, chip, maglietta ufficiale, scaldacollo Optitech e altri regali degli sponsor. Una volta finita la gara, i vincitori della gara generale e delle categorie riceveranno premi targati Salomon-Optitech. Chi finiranno per primi i 21km avranno la possibilità di partecipare alla finale di novembre della K42 Adventure Marathon.
Per le gare come quella di Bariloche, con una distanza diversa da 21km, 10 km, 5 km, ( che ci saranno anche a San Martín de los Andes, Cañón del Atuel y La Cumbrecita), i vincitori della 35 km riceveranno lo stesso premio di quelli della 21 km, ma non si sommeranno punti per il Ranking della Copa Optitech.
La partenza sarà alle 10 del mattino presso il Tom Wesley Campus, situato alla base del Cerro Campanario.
Come in ogni tappa, i corridori aggiungeranno punti per la Copa Optitech, che è iniziata il 3 marzo a Ischigualasto, San Juan e ha anche attraversato Campo Timbó e Junín. La classifica può essere controllata attraverso la pagina https://k21series.com/argentina/.
Luogo: San Carlos de Bariloche, Río Negro.
Data: 29 aprile 2018
Tempo: 10 ore
Distanze: 35k, 21k, 10k, 5k.