4 DAYS TO GO! Siamo ormai a pochi giorni dallo start della seconda edizione dell’avvincente Tarvisio Winter Trail, che si terrà sabato 10 sui sentieri della conca dei laghi di Fusine, uno dei luoghi più affascinanti della regione Friuli Venezia Giulia. Alle pendici dell’imponente catena montuosa del Gruppo del monte Mangart atleti professionisti e non, si sfideranno sul tracciato di circa 14km, affrontando un dislivello positivo di 668m.
Si ricorda inoltre che questa edizione del Tarvisio Winter Trail sarà valida come seconda prova nazionale del campionato Csen-Nortec di Winter Trail 2018. E’ interessante dunque confrontare i risultati della prima prova, tenutasi il 25 febbraio a Santa Caterina Valfurva. Di seguito le top 5 della prima tappa:
ASSOLUTI M
- Marco De Gasperi (Team Nortec)
- Fabio Bazzana (Team Valetudo-Serim)
- Emanuele Manzi (Team Nortec)
- Alex Cavallar (Atl. Alta Valtellina)
- Luigi Cristani (Atl. Alta Valtellina)
ASSOLUTI F
- Elisa Compagnoni (Atl. Alta Valtellina)
- Elisa Desco (Atl. Alta Valtellina)
- Sarah Palfrader (Atl. Alta Valtellina)
- Cristina Bonacina (Gp Talamona)
- Elisa Peretti (Us Bormiese)
Per quanto riguarda la categoria maschile il più accreditato al podio di giornata ma anche alla combinata Santa Caterina-Tarvisio è il campione Marco De Gasperi (Team Nortec), forte dell’ottimo risultato ottenuto gareggiando in casa. Tra gli iscritti inoltre ci sarà l’atleta della Valetudo-Serim Fabio Bazzana che, reduce di un secondo posto nella prima tappa, può aspirare al titolo nazionale.

Marco De Gasperi, Ph. G. Meneghello
Non presente alla gara di Santa Caterina ma in lizza per la vittoria ci sarà il beniamino di casa Tadei Pivk. Il campione iridato di Skyrunning, testimonial della manifestazione, cercherà di dare filo da torcere alla concorrenza. Ultima, ma non per importanza, segnaliamo la partecipazione del campione austriaco di winter triathlon Silvio Wieltschnig, che potrebbe ribaltare i pronostici del podio.
Al femminile il trio della Alta Valtellina ha dominato la prima tappa del campionato, grazie alle grande prestazione di Elisa Compagnoni che ha saputo distaccare, la compagna e omonima di circa 5 minuti. Chissà se Elisa Desco si lascerà scappare il titolo… A fare gli onori di casa ci sarà la testimonial Gabriella Paruzzi, medaglia d’oro olimpica ai Giochi di Salt Lake City del 2002 nella 30km di sci di fondo.

Elisa Compagnoni, vincitrifce della gara femminile. Ph. G. Meneghello
Per entrare in atmosfera della gara la sera precedente, l’organizzazione propone un interessante iniziativa, quella del “Salotto del Campione“. Alle 19:00 di venerdì 9, presso la sala del Centro Culturale di Tarvisio, saranno intervistati numerosi atleti e icone dello sport di calibro mondiale, quali Jonathan Wyatt, pluricampione della corsa in montagna e non solo, Antonella Confortola, atleta eccezionale di sci di fondo, Maite Maiora, skyrunner di alto livello, e certamente i già citati Marco De Gasperi, Elisa Desco e Tadei Pivk.
L’intervista sarà condotta da Luciano Zanier, ex telecronista di RAI Sport, che per mezzo di contributi video/fotografici permetterà di conoscere al meglio la vita e le esperienze di questi campioni.
Programma orario
0:00 – 12:00 | Ritiro pettorali (ufficio gara a Lago Superiore di Fusine) |
---|---|
12:30 – 12:45 | Briefing atleti |
13:00 | Partenza Young Winter Trail |
14:00 | Partenza Monte Mangart Winter Trail |
18:00 | Premiazioni del Tarvisio Winter Trail e del Campionato Nazionale NORTEC-CSEN Winter Trail 2018 |
19:00 | Tarvisio Winter Trail party |
A tarvisio tutto è pronto: la neve c’è, i sentieri pure, non resta che “affilare” al meglio i chiodi dei ramponcini, e che vinca il migliore!
Per info:
http://www.tarvisiowintertrail.com/#
https://www.facebook.com/tarvisiowintertrail/