Mountain running show-off al Cross della Baia del Re di Fiorano al Serio, seconda prova dei campionati di società e gara valida per l’assegnazione dei titoli regionali Fidal Lombardia. Sono Alex Baldaccini (Atletica Valle Brembana) e Alice Gaggi (La Recastello) gli eroi di giornata, abili a domare l’agguerrita concorrenza sull’impegnativo tracciato in riva del Fiume Serio.

La prova femminile (7km), in concomitanza con quella juniores maschile, ha visto Alice Gaggi dominare fin dalle prime battute, tallonata dalla compagna di squadra Roberta Ciappini, staccata di alcuni metri. Più dietro, Mara Ghidini (Atletica Brescia 1950) ha condotto una prova coraggiosa, sempre a contatto visivo con il duo di testa Recastello. Sul traguardo il successo, mai in discussione, è andato ad Alice Gacci (25’18’’), seguita a distanza da Ciappini (25’27’’, vincitrice tra le promesse) e Ghidini (25’48’’).

 

Giudici e Bani in forcing

Bene anche la coppia Freezone Barbara Bani (25’36’’) e Gloria Giudici (26’38’’), che hanno impostato una gara in progressione e hanno svolto un buon test in vista dei prossimi impegni agonistici, pur senza la capitana Sara Bottarelli alle prese con un leggero infortunio. Nelle prime dieci posizioni anche Samantha Galassi (La Recastello, 27’03’’), Micol Majori (Pro Sesto, 27’09’’), Sara Nadir (Pool Atletica Alta Val Seriana, 27’19’’), Ilaria Bianchi (La Recastello, 27’27’’) e Luisa Gelmi (G. Alpinistico Vertovese, 27’36’’).

Queste le parole della dominatrice di giornata Alice Gaggi, nel’immediato post-race: “sono contenta di come è andata oggi la gara, le sensazioni erano buone. Ora l’ultimo appuntamento con i cross sarà l’Italiano di Gubbio, li cercheremo di ottenere un bel risultato di squadra. Poi inizierò a preparare la stagione di corsa in montagna.”

trionfo Gaggi

La gara maschile (10km), molto più combattuta e con al via 133 concorrenti, è stata lanciata su ritmi subito elevati da Pietro Sonzogni (Atletica Valle Brembana), in gruppo compatto insieme ad Alex Baldaccini, Nadir Cavagna (Atletica Valle Brembana) e Francesco Agostini (Brixia Atletica), quest’ultimo apparso molto attivo nelle prime tornate di gara. Baldaccini e Cavagna sono riusciti a guadagnare progressivamente terreno, rendendo l’esito della gara un affare a due fino alla volata finale, che con uno spunto gagliardo sul rettilineo di arrivo ha visto prevalere il più esperto Baldaccini (31’24’’) dopo un precoce tentativo di fuga di Cavagna (31’25’’).

“E’ stata una bella gara perché combattuta e incerta fino all’ultimo”, spiega Balda. “Ho provato a staccare il mio giovane compagno nell’ultimo giro, senza riuscirci, allora ho rifiatato per potermela giocare in volata dove sono riuscito a prevalere in agilità. Sono molto contento e spero soprattutto di disputare una buona prova di squadra ai prossimi campionati italiani di cross a Gubbio (11/03)”.

Obiettivi imminenti anche per il pimpante Cavagna: “Sono molto soddisfatto della gara ma oggi il più forte è stato Alex; ho avuto un calo di concentrazione sul rettilineo finale e ho perso la volata. La mia squadra ha risposto bene ed è molto compatta, puntiamo dritti su Gubbio. Sarà la prima e l’ultima volta che Alex mi batterà in volata!”

Poco dietro, si compiva la rimonta di Francesco Puppi (Atletica Valle Brembana, 31’49’’), autore di una prova intelligente che l’ha visto guadagnare oltre 20 posizioni, fino a rimontare Bernard Dematteis (Corrintime), Sonzogni e Agostini nell’ultimo dei cinque giri da 2km in programma. “Non riesco a partire abbastanza forte, purtroppo la mia velocità di base è abbastanza scarsa e posso competere con gli altri solo sulla distanza. Nonostante questo mi sono molto divertito, condurre una gara tutta in rimonta è sicuramente molto motivante e avvincente. Vorrei migliorare molto sulla velocità, a cui dedicherò la prima parte della mia stagione; gare come quella di oggi non possono che fare bene in questa direzione…daje!”.

Puppi e Berny Dematteis, mostri sacri in azione

Bene nelle prime 10 posizioni anche Pietro Sonzogni (31’51’’), Bernard Dematteis (31’54’’), Francesco Agostini (32’01’’, primo classificato tra le promesse), Giovanni Gualdi (Corrintime, 32’06’’), Francois Marzetta (Cus Insubria Eolo, 32’10’’), Hicham Kabir (Atletica Valle Brembana, 32’15’’) e l’idolo di casa Michele Palamini (G. Alpinistico Vertovese, 32’20’’).

Tra gli juniores, vittoria come da pronostico per Luca Alfieri (P.B.M. Bovisio Masciago) su Nesim Amsellek (Atl. Chiari) e Enrico Vecchi (Rodengo Saiano Mico), mentre tra le ragazze vince a sorpresa Chiara Sonzogni (Valle Brembana) su Katia Nana (Pol Albosaggia) e Federica Cortesi (Atl. Valle Brembana).

Report a cura del Nostro inviato.

Foto di Giovanni Tacchini .

The Rambo