Tremano le vene dei polsi di ogni Runner solo a nominarle. Montagna & Atletica vera, di altissimo livello, nel connubio perfetto. Due eventi che sono oltre la definizione di classica, oltre quella di monumento. La sfida che l’appassionato deve mettere in carniere almeno una volta nella vita, la gara che il campione deve vincere per completare una carriera veramente da top-runner.
Canton Vallese, 30 km e 2200 D+, la salita inesorabile tra Sierre e Chandolin nella prima fase, quella della verità, poi la sfilata surreale al cospetto dei 5 “quattromila”, infine il tuffo su Zinal per regalarsi all’apoteosi. Chi corre in montagna non può non conoscere queste emozioni che la Sierre-Zinal tornerà a regalare il prossimo 12 Agosto 2018 con la sua 45^ edizione. Un capitolo che segnerà la storia, perché l’edizione 2018 della grande corsa sulle alture Anniviarde è inserita nella nuovissima WMRA World Cup e nell’attesissimo mega circuito di Salomon, le Golden Trail Series.
Garanzia quindi spettacolo, di super campioni, ma anche la consueta perfezione organizzativa che permetterà a migliaia di appassionati, una volta ancora di sognare e vivere una giornata memorabile, condividendo il sentiero con autentiche leggende.

il Dega e Xavi Chevrier alla Sierre-Zinal 2015. Credit A.Courthoud
Oberalp Bernese, il Monch, l’Eiger e naturalmente lei, la Jungfrau, da accarezzare correndo sulla morena glaciale prima del tuffo finale sulla Kleine Scheidegg.
Questa mattina hanno aperto ufficialmente le registrazioni on line ed una volta ancora “DER SCHÖNSTE MARATHON DER WELT” farà il pieno, bruciando come ridere gli oltre 4’000 pettorali. La data da fissare è quella del 7/8 Settembre 2018.
42 Km e spiccioli per salire 1820 metri D+ da Interlaken a Lauterbrunnen sulle piane verdeggianti e poi l’epica ascesa via Wengen per raggiungere le pendici dello spettacolare trittico alpino con L’Orco(Eiger) ed il Monaco (Monch) a contendersi la vergine (Jungfrau) come la leggenda racconta.

Interlaken, mattino presto, arrivano in tanti…è la Jungfrau Marathon ! – credit corsainmontagna.it
Leggenda appunto, come queste due stupende gare continuano ad essere ed a regalare i punti fermi di una storia, quella della Corsa sulle Montagne, che rifugge da qualsiasi fatua etichetta o sigla.