Alexandre Pino e Roxana Flores, rispettivamente portacolori di Chile ed Argentina, si sono laureati campioni sudamericani di trail 2017 al termine della spettacolare ed avventurosa K42 di Villa La Angostura, nella Patagonia Argentina.
Una gara stupenda al maschile, vissuta sull’attacco di squadra dei cileni che hanno mandato avanti l’esperto stradista Samuel Morales nella prima parte. Morales transitava in testa al km 14 al Puente Espen tirandosi dietro l’argentino Mohamed, il colombiano Lopez ed il peruviano Quispe. Proprio quest’ultimo si ergeva a protagonista al passaggio al km 26 laddove iniziava la durissima ascesa al Cerro Bayo che gli atleti hanno raggiunto dovendosi confrontare con una spessa coltre nevosa.

l’attacco di Morales al km 14
La dura salita come la scivolosa discesa sulla neve rimescolavano le carte in maniera incredibile permettendo ad alcuni elites di 1^ e 2^ fascia di rientrare a giocarsi le posizioni di vertice con i rappresentanti delle equipes nazionali.
Numero davvero impressionante in tal senso da parte dell’argentino Esteban Las Penas che con una “remuntada” entusiasmante piombava sui battistrada, nel frattempo comandati dal cileno Alexander Francisco Pino, falegname di Los Angeles del Chile, che si gettava a capofitto verso la vittoria.

Alexander Francisco Pino vola verso la vittoria sulle nevi del Cerro Bayo, Fuerza Chile
Apoteosi sul rettilineo di Villa la Angostura dove Pino si presentava solo a braccia alzate per firmare il trionfo suo e della nazionale cilena nel campionato continentale di Trail 2017.
2° nella generale Las Penas, 3° Rueda mentre 4° e 5° ed argento e bronzo nel campionato erano i peruviani Emerson Flores Trujillo e Jose Manuel Quispe a coronamento di un week end di gare in cui la bandiera andina del Perù è stata davvero grande protagonista.

i top 3 della generale: da sx Rueda (3) Pino (1) e Las Penas (2)
Gara donne: stratosferica Silvia Rampazzo, domina in lungo ed in largo dilatando progressivamente il distacco dall’unica contendente credibile per il livello della nostra campionessa, l’americana Emily Schmitz, che al traguardo poi sarà 3^.

Altro giro, altra vittoria: Silvia Rampazzo senza confini, anche la Patagonia è conquistata.
Ma per le cronache oggi era importante anche il ranking sudamericano, e dopo due giorni di inseguimento ecco che il filotto perfetto riesce ai padroni di casa dell’Argentina che mandano a medaglia tutte e 3 le atlete al via: Roxana Flores campione, con Yanina Solis argento e Yennifer Castro bronzo. Tutte e 3 le rappresentanti dell’Albiceleste sono state anche a Premana in Agosto per il Giir di Mont Mondiale.

il trionfo di Roxana Flores
photo credit: corsainmontagna.it live race e organizzazione Patagonia Eventos.
classifiche sintetiche: