Passato il picco della stagione, torna a farci compagnia la rubrica dedicata agli atleti che tanto ci hanno fatto sognare sui sentieri dell’estate 2017 ed alle loro scelte in materia di calzature, siano esse da allenamento o da gara, nelle differenti tipologie.
Riprendiamo il filo del discorso ripartendo da Saucony e dalla scelta di Francesco Puppi per i propri allenamento veloci su strada: le Kinvara 8. Non una scelta a caso, lo scopriremo presto sulle pagine del nostro portale, perchè Francesco dopo aver letteralmente scalato il mondo al Giir di Mont 2017 si è ora immerso nella preparazione della regina delle maratone: New York !
Francesco Puppi @fra_puppinho – La Scheda Sintetica
Comasco di Guanzate, classe 1992. Corre per l’Atletica Valle Brembana e rappresenta senza ombra di dubbio uno dei giovani pilastri su cui il mondo del Mountain Running Azzurro intende costruire il proprio futuro. Geniale, sensibile, comunicatore vero, di quelli che sanno trasmettere emozioni con uno sguardo, un’impresa, una parola sussurrata nella maniera giusta, senza bisogno di strepiti, troppi selfie o gesti eclatanti. Nella sua giovane carriera, dopo un solido passaggio da junior e promessa, ha colto quasi inaspettato alcuni risultati di assoluto spessore: dal podio dei campionati italiani 2015 di corsa in montagna classica, al titolo 2015 di Km Verticale, senza dimenticare nello stesso anno lo scintillante bronzo ai mondiali lunghe distanze WMRA di Zermatt (dove è stato anche oro a squadre con l’Italia). Nel 2016 altre soddisfazioni: vince il Valtellina Vertical Tube, si aggiudica il titolo italiano FIDAL di Trail Corto e veste soprattutto la prima maglia azzurra in un mondiale classico di corsa in montagna, quello di Sapareva Banya (argento a squadre) con la perla dell’incredibile 3° posto nel suo esordio alla superclassica elvetica Sierre-Zinal. Il 2017 è spettacolare: 2° al Trofeo Nasego, azzurro ad Eurokamnik dove si prende la medaglia di Bronzo individuale con una gara magistrale, azzurro a Premana dove si laurea Campione del Mondo lunghe distanze. Una settimana dopo vince il Piz Tri Vertikal ed abbassa il record di Mamu, una settimana dopo ancora è 3° alla finale degli Italiani di Pian delle Betulle… ed il tassametro corre ancora.
La Recensione delle Saucony Kinvara8 di Francesco Puppi
A volte la scelta migliore per una gara di corsa in montagna può essere una scarpa concepita per la strada. Le Saucony Kinvara 8 si dimostrano estremamente versatili in questo senso: ideate per il mezzofondo prolungato, dai 5000m alla maratona, si adattano benissimo al classic mountain running. Percorsi non troppo lunghi né spiccatamente tecnici sono un ottimo terreno per le agili A1 del brand americano di Lexington, MA.
Sulla sola salita si percepisce il vantaggio dei 224g (size 43) ai piedi rispetto alle scarpe da trail, il grip rimane ottimo specialmente su roccia e ghiaia; in discesa richiedono abilità che un esperto mountain runner non tarderà a sviluppare, ma è proprio questo il bello di sperimentare nuove soluzioni! Lo strato EVERUN topsole direttamente a contatto con il piede migliora il ritorno di energia a ogni falcata mantenendo flessibilità e leggerezza. Decisamente consigliate per gare di sola salita, vertical, corse su strada e allenamenti veloci, ricordate di caricarle prima dell’uso!
#findyourstrong