E’ caduto anche il limite “mentale” dei 29 minuti. Da ieri il nuovo primato mondiale di Kilometro Verticale con utilizzo di bastoncini è quello dell’altoatesino Philip Gotsch che a Fully ha fermato le lancette sul crono di 28’53” ed ha cancellato dall’albo il 29’42” di Urban Zemmer stabilito nel 2014.

Fatica e tifo sulla famosa rotaia
Per Gotsch una vittoria significativa che gli vale un finale di stagione davvero di prestigio con il double Limone-Fully. Double che riesce anche al femminile, a Christel Dewalle, lei però non da record ieri e vincitrice “solo” in 35’10” (suo il primato con bastoni, stabilito sempre a Fully nel 2014 con 34’44”)
Nei piani alti delle graduatorie qualche sorpresa ed alcune interessanti conferme, soprattutto in casa Italia.
Al maschile dietro, molto dietro, a Gotsch troviamo nell’ordine l’elvetico Terretaz e poi i nostri Magnini, Facchini ed Aymond, tutti e tre capaci di fare meglio dell’altro grande favorito della vigilia: Remi Bonnet, alla fine 6°.
Nella gara donne dietro alla Dewalle c’è Victoria Kreuzer, poi altra sorpresa con la francese Jessica Pardin, nella top five anche Laura Orgue e la torinese Camilla Magliano, la migliore delle italiane (tra le Elite la Jimenez è 6^ e la Rossi 8^).
In un autunno di grande spettacolo vertical si sono riscritti due dei precedenti primati, riassumiamo per le statistiche:
KM VERTICALE senza bastoni, RECORD DEL MONDO :
- MASCHILE: BERNARD DEMATTEIS (ITA) 30’27” (Chiavenna-Lagunc 2013)
- FEMMINILE: ANDREA MAYR (AUT) 35’54” (Chiavenna-Lagunc 2017)
***********
KM VERTICALE con bastoni, RECORD DEL MONDO :
- MASCHILE: PHILIP GOTSCH (ITA) 28’53” (Fully 2017)
- FEMMINILE: CHRISTEL DEWALLE (FRA) 34’44” (Fully 2014)
***********
qui le classifiche della gara di ieri: https://www.corsainmontagna.it/2017/10/21/fully-svizzera-fully-vertical-kilometer-2/
credit foto: Jean Pellissier per corsainmontagna.it