Mancano nove giorni alla “4 Passi in Casa Nostra” Skyrace, la gara che apre la stagione dello Skyrunning in Alta Valtellina, giunta ormai alla 11^ edizione. Una storia che inizia a farsi importante, farcita di campioni affermati e di altri che, piano piano, sono maturati e quindi saliti alle cronache a livello internazionale. Un nome su tutti? Il tarvisiano Tadei Pivk, plurivincitore della gara e detentore del record su questi sentieri con 2:04’33”, la prima volta qui con un trionfo da quasi “carneade” ed ora leader delle ultime due edizioni del circuito mondiale delle Skyrunner World Series.
Il suo crono è destinato a rimanere negli annali senza più poter essere ritoccato, visto che il tracciato ha subito quest’anno una variazione molto importante nella discesa finale. La nuova variante, più diretta e divertente, sarà senz’altro apprezzata sia da tutti i concorrenti che correranno la “4 Passi” per la prima volta, sia dagli “afictionados” della kermesse sondalina. L’undicesima edizione è quella che finalmente vedrà ai nastri di partenza Marco De Gasperi, bormino dal glorioso passato – e presente – nella corsa in montagna e nello Skyrunning mondiale. L’atleta di Bormio, è tornato a vestire da questa stagione la casacca della società organizzatrice, quell’Atletica Alta Valtellina che lo lanciò oltre venticinque anni fa nella sua incredibile carriera e che ora lo ha accolto nuovamente fra le sue fila, nella doppia veste di atleta-allenatore dei giovani atleti. “Sono felice di poter correre la 4 Passi, una gara il cui tracciato conosco ormai a memoria essendomi allenato su questi sentieri in occasione di tanti “lunghi”, soprattutto in primavera, quando gli scorci panoramici di questa vallata sono a dir poco incredibili. Non si era mai presentata per un motivo o per un altro l’occasione di correrlo con il pettorale addosso, e voglio colmare questa lacuna quest’anno. Ci tengo perché anche se ormai le stagioni migliori se ne sono andate, spero di poter dire ancora qualcosa in gare di questa distanza o oltre. La 4 Passi mi servirà anche come ultimo test in vista della Zegama Aizkorri una competizione che non ti regala niente e a cui bisogna arrivare preparati a dovere.” Mentre si va delineando pian piano il cast degli atleti d’elite, vogliamo ricordare che il montepremi al maschile prevede ottimi premi in denaro e in Natura per i primi 20 classificati, mentre al femminile per le prime 5 classificate, oltre a premi in Natura per i primi 3 delle categorie M/F Junior-Promesse e Master. Le iscrizioni sono ancora aperte all’indirizzo http://www.atleticaaltavaltellina.it/iscrizioni# La quota di 25 Euro, (35 Euro con il tesseramento CSEN), prevede la sacca tecnica MONTURA, il pacco gara gastronomico e il buono pasto. Vi aspettiamo!!!Una settimana al via, alla “4 Passi in Casa Nostra” Skyrace in gara Marco De Gasperi
