Fervono i preparativi per il Trofeo Jack Canali 2017. L’entusiasmo del comitato organizzatore – Gruppo Bolettone ASD – e del presidente Luigi Mascheroni è alle stelle, specialmente dopo l’inserimento della gara nel prestigioso Eolo – Fidal Mountain and Trail Running Grand Prix 2017 nella specialità mountain running classic. Si preannuncia una edizione da record, con la partecipazione di molti azzurri della corsa in montagna a caccia di punti preziosi per il circuito e desiderosi di testarsi in vista della prova di campionato italiano e WMRA World Cup di Arco (28 maggio)
Sabato 22 aprile 2017 alle ore 17, presso la sala civica di Albavilla in via Don Felice Ballabio, è prevista la conferenza stampa con i giornalisti e gli sponsor dell’evento. Saranno presenti i responsabili federali del settore corsa in montagna, Paolo Germanetto e Tito Tiberti, e il due volte vincitore (2014-2016) e azzurro della corsa in montagna Francesco Puppi, particolarmente affezionato al Jack.
Main partner dell’evento saranno Saucony e GunaSport, che oltre a Eolo, sponsor del circuito, non faranno mancare gadget e premi per tutti i partecipanti, mentre la comunicazione sarà curata da Trailaddicted.com e corsainmontagna.it.
A pomparvi al massimo sulle rampe del #jackerwall ci sarà anche una chicca assoluta, la MRB-Ale Mountain Running Craft Beer, “la birra della corsa in montagna” realizzata con ingredienti locali dalla società Camuna BEPETE BAM di Malonno!
Con 6,7km per 900m di dislivello positivo, il Jack Canali da 45 anni è davvero tra le #mountainrunninglegendaryraces, quelle gare che hanno fatto la storia della specialità e hanno visto passare sui loro sentieri i campioni più illustri. Basti pensare al record, che quest’anno compie 20 anni, opera di un giovanissimo Marco De Gasperi nel 1997 (35’42”), oppure alla partecipazione di Martin Dematteis nel 2016, sulla strada che lo ha portato a vincere uno straordinario e indimenticabile titolo europeo di corsa in montagna ad Arco, appena un mese e mezzo dopo.
“Jack Canali, corsa in montagna storica, unica, vera. A noi il Bolettone lascia sempre qualcosa di bello, che siano sensazioni, panorami, aria fresca, passi veloci. Ci piacerebbe condividerlo con voi.”
Vi aspettiamo!