action-asia-vkm-4678

La partenza della gara dalla spiaggia Tong Fuk (foto organizzazione)

Si terrà domani pomeriggio 2 dicembre, alle 15 ore locali, il MSIG Lantau Vertical Kilometer. La competizione che si disputa sull’isola di Lantau, la più grande tra le 200 che compongono lo stato asiatico, porta i concorrenti dopo 5km di gara ai 934 metri del  Lantau Peak e quest’anno sarà valida come prova unica di campionato continentale asiatico della disciplina. Favorito numero uno è il giapponese Toru Miyahara campione nazionale della disciplina e che ha nel suo palmares anche una vittoria alla Pikes Peak Ascent. Attenzione anche all’altro giapponese al via Hayato Yanagisawa oltre al cinese del Team Salomon Jack Zhang e al nepalese Samir Tamang. Dall’europa risultano iscritti il norvegese Haugnes,  il trailer francese Julien Chorier (Team Hoka) e il ceco Jan Bartas (Team Skyrunning Czech). Per l’Italia in gara ci sarà Emanuele Manzi (Team La Sportiva) e l’ex fondista ora di stanza ad Hong Kong Stefano Del Favero (Alpinamente). Campione uscente della gara ma quest’anno assente è l’americano Joe Gray che detiene anche il record del percorso fissato in 37’45” (2014).

Mira Rai vincitrice con record nel 2014 (foto organizzazione)

Mira Rai vincitrice con record nel 2014 (foto organizzazione)

In campo femminile risultano iscritte la giapponese Yuri Yoshizumi, la cinese Yijie Zou e le nepalesi Sunmayia Budha e Purna Laxmi Neupani. Per la Francia presente la recente campionessa mondiale di trail Caroline Chaverot e Maud Gobert. Nella start list sono presenti le italiane Martina Valmassoi (Team Salomon), che dovrebbe comunque saltare la prova per un risentimento ad un piede e la vertical runner Cristina Bonacina (Gp Talamona), presente in terra asiatica per partecipare anche alla finale del Vertical World Circuit in programma domenica sul grattacielo ICC. Al femminile il record da battere è quello stabilito nel 2014 dalla nepalese Mira Rai e fissato a 48’32”. Curiosità per le tre keniane iscritte, così come i due al maschile, che anche se non favoriti sulla carta potrebbero riservare sorprese.