Sabato 22 Ottobre 2016, alle ore 15.00

Sala Boffi – Complesso S. Antonio – Piazza Antonio – Morbegno (SO)

  FINALITÀ Il CONI Point di Sondrio in collaborazione con la FIDAL e la Scuola Regionale dello Sport, propongono un seminario di aggiornamento riservato principalmente agli allenatori che operano nel settore della corsa in montagna femminile. Scopo dell’incontro sarà quello di fornire indicazioni psicologiche e metodologiche su come relazionarsi in modo ottimale. Al seminario interverranno tre figure importanti che porteranno le loro testimonianze ed esperienze: una campionessa mondiale, un allenatore di società e della nazionale ed una pedagogista. DESTINATARI Allenatori, tecnici FIDAL e delle altre discipline sportive, diplomati Isef, laureati e studenti in Scienze Motorie, atlete e cultori della corsa in montagna. ISCRIZIONI Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo del CONI Point di Sondrio sondrio@coni.it , specificando: Nome e Cognome, età, indirizzo, società sportiva (se Tecnico Fidal N. Tessera), e-mail e contatto telefonico entro e non oltre il 18 ottobre 2016. La partecipazione al seminario è gratuita ed ai tecnici FIDAL saranno riconosciuti i crediti formativi. LUOGO Sala Capitolare – ex Convento S. Antonio – Piazza Antonio – Morbegno (SO) Per informazioni CONI Point di Sondrio e-mail sondrio@coni.it – tel. 0342/213568. PROGRAMMA Saluti autorità

 Aspetti psicologi dell’allenamento femminile

dott.ssa Mariella Londoni – pedagogista della Scuola delllo Sport Coni Lombardia  Aspetti metodologici dell’allenamento femminile finalizzato alla corsa in montagna

Gianni Fransci – allenatore

Alice Gaggi – campionessa mondiale di corsa in montagna

Moderatore: Prof. Pierandrea Speziale – Coordinatore Tecnico CONI Point Sondrio   schermata-2016-10-10-alle-16-12-49