Bolzano/Sesto, 17 agosto 2016 – Tra esattamente un mese prenderà il via la 19° edizione della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run. Gottfried Hofer, presidente del comitato organizzatore dell’ALV Sextner Dolomiten, nella seguente intervista ci racconta gli ultimi preparativi e ci spiega perché le iscrizioni sono già quasi esaurite e perché il lotto dei partecipanti diventa sempre più internazionale. La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run quest’anno verrà disputata per la 19° volta. Ogni anno presentate una novità. Signor Hofer, cosa avete inserito di nuovo quest’anno? Gottfried Hofer: Quest´anno abbiamo introdotto un camp di corsa in montagna, cioè una settimana di allenamento specifico, in programma da domenica 11 settembre, sino alla domenica successiva la gara. Nel corso di questi giorni sono in programma cinque allenamenti, su diverse lunghezze e con vari dislivelli, lezioni di tecnica di corsa, sessioni in palestra con esercizi mirati, sessioni di massaggi ed un incontro con il medico sportivo Alex Mitterhofer sul tema “corsa in montagna”. Ovviamente, i partecipanti a questa iniziativa potranno anche testare ed analizzare in anticipo il percorso della Drei Zinnen Alpine Run. Ogni anno la vostra manifestazione va verso il tutto esaurito con maggior anticipo. Uno sviluppo molto gradito… Eh sì! Ad oggi abbiamo 913 iscritti, quindi abbiamo a disposizione meno di 100 pettorali per arrivare a quota 1000 e dunque alla chiusura delle iscrizioni. Siamo praticamente esauriti. Consiglio vivamente a chi vuole partecipare di registrarsi ancora entro questa settimana, altrimenti rischia di restare fuori. Abbiamo atleti provenienti da 19 nazioni diverse, quasi 300 atleti arrivano dalla Germania, 250 dall’Austria, ma ci saranno concorrenti dalla Svezia, dalla Norvegia, dalla Gran Bretagna e dal Sudafrica. È bello vedere che la nostra gara è conosciuta anche fuori dai nostri confini. Stiamo diventando sempre più internazionali. Come si spiega questo grande interesse per la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run? Abbiamo la fortuna, che la nostra gara si snoda nel patrimonio mondiale UNESCO, nel cuore delle Dolomiti. I concorrenti possono godersi un panorama mozzafiato. Inoltre la nostra gara, tecnicamente non è troppo difficile e non è assolutamente estrema. Certo, i concorrenti devono essere in forma per completare il percorso di 17,5 chilometri con 1350 metri di dislivello. Credo che poi la nostra è una gara organizzata bene e questo viene apprezzato dagli sportivi. E se parlano bene della nostra gara, questa è sicuramente la miglior forma di pubblicità che possiamo avere. Anche per i bambini c‘è la possibilità di correre…
Un mese alla Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
