Sesta edizione da record all’orobica sprint race disegnata tra vie, case, orti, antiche baite, giardini e gli scorci più suggestivi nel paese dell’International Rosetta SkyRace. A siglare i nuovi tempi da battere alla Mirtillo Running due atleti della corsa in montagna: l’azzurro lunghe distanze Fabio Ruga e l’ex nazionale Elisa Sortini. Solito format per il suggestivo evento griffato Sport Race Valtellina che ha richiamato ai nastri di partenza 120 concorrenti. Primati cronometrici e numerici, giovedì sera, per una gara dal format decisamente accattivante.
In occasione dell’apertura della sagra dedicata al gustosissimo frutto di cui i boschi orobici sono ricchi, agonisti e amatori sono partiti a cronometro in fondo al paese per poi attraversarlo in lungo e in largo prima di tagliare il traguardo all’ingresso del caratteristico museo della montagna. I precedenti record erano il 4’55”, siglato dal campione di winter triathlon Daniel Antonioli, e il 6’28” della specialista nelle gare sui grattacieli Cristian Bonacina. Primati polverizzati da Ruga e Sortini che, rispettivamente, hanno fermato il cronometro in 4’38” e 6’08”. Sui 1050 m orobici, tutti da correre con il cuore in gola, ottima seconda piazza per l’intramontabile Graziano Zugnoni – 4’59”- e bronzo di giornata per il promettente Andrea Morelli -5’05”-. Nella top ten di giornata anche Tomaso Caneva, Alessandro Gusmeroli, Diego Rossi, Raffaele Sciuchetti, Ashley Ruffoni, Remo Sciani e Maurizio Torri. Nella gara in rosa, sul podio con Sortini sono invece salite la skyrunner Monia Acquistapace -6’48”- e la precedente primatista Cristina Bonacina -6’50”-. Nelle cinque si sono piazzate anche Paola Fascendini e Costanza Del Bravo. Archiviata la Mirtillo Running, lo Sport Race Valtellina è già pronto a focalizzare l’attenzione sulla propria prova principe: la International Rosetta SkyRace che domenica 4 settembre decreterà i vincitori finali del prestigioso circuito La Sportiva Mountain Running Cup.Home page » Mirtillo Running: saltano i record alla sesta edizione
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.216 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.618 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.933 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.005 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.003 volte