3 agosto 2016 – La copertina è tutta per l’Atletica Alta Valtellina, che con ben tre titoli societari fa la voce grossa, eccome. Ma a fare festa sono anche Atletica Valli Bergamasche (Sen/Pro maschile), Atletica Brescia 1950 (Juniores femminile) e Atletica Valle Brembana (Assoluto maschile). Nel weekend scorso, a Cortina, si è chiusa anche la corsa ai titoli societari che hanno dunque messo in risalto soprattutto la storica tripletta del team valtellinese, capace di fare suo oltre al titolo tra le Sen/Pro femminile anche quello Assoluto femminile e quello degli Juniores maschile. Quest’ultimo, in particolare, meno scontato alla vigilia dell’ultima prova, ma ottenuto in rimonta rispetto all’Atletica Lecco-Colombo Costruzioni che guidava la classifica dopo le prove di Lanzada e Casette di Massa.
Netti invece i successi in campo femminile, peraltro attesi dopo il clamoroso successo – quello sì difficile da pronosticare – che le ragazze di Adriano Greco avevano ottenuto quest’inverno nel cross. Sul podio della graduatoria femminile, salgono anche La Recastello Radici Group e la Free-zone, con le bergamasche a scavalcare le bresciane proprio grazie ai punteggi dell’ultima prova. Al maschile, invece, nuovo successo per l’Atletica Valli Bergamasche che completa così l’en plein di successi societari maschili per il 2016, visto che in primavera i bergamaschi di Vanna Castelletti già avevano messo in bacheca la vittoria tanto nel Km Verticale quanto nelle Lunghe Distanze. Questa volta, dietro le Valli, ecco la Corrintime dei gemelli Dematteis e l’Atletica Valle Brembana. Quest’ultima può comunque festeggiare la replica della vittoria nella classifica Assoluta, quella che unisce le fatiche dei Seniores a quelle degli Juniores. Le classifiche di Società femminili: Cds Juniores Femminile Cds Sen/Pro Femminile Cds Assoluto Femminile Le classifiche di Società maschili: Cds Juniores Maschile Cds Sen/Pro Maschile Cds Assoluto Maschile Le classifiche individuali: Juniores: Donne: 1) Francesca Franchi (Sa Valchiese – campionessa italiana), 2) Lorenza Beccaria (Atl. Saluzzo), 3) Giulia Zanne (Atl. Brescia), 4) Federica Zanne (Atl. Brescia), 5) Paola Varano (Asd Bognanco) Uomini: 1) Davide Magnini (Ras Courmayeur – campione italiano), 2) Andrea Rostan (Atl. Saluzzo), 3) Andrea Prandi (Atl. Alta Valtellina), 4) Endale Masè (Gs Valsugana), 5) Mirko Cocco (Atl. Vicentina)

