Proseguono a pieno ritmo le iscrizioni (ieri si sono chiuse quella alla 83 km) a Bettelmatt Ultra Trail e tutto il territorio si sta preparando con eventi che si svolgeranno durante tutto il weekend. All’Alpe Devero, presso l’Area Feste sotto l’Albergo Cervandone, gli eventi inizieranno già venerdì sera, 15 luglio, con, alle 17.30, aperitivo e a seguire il Pizza Party a cura della Banda Musicale di Baceno e la Notte Bianca con musica in attesa dell’arrivo dei concorrenti. Il 16/7, dalle 6, si potrà fare colazione con prodotti locali, latte e caffè, assistendo al passaggio degli atleti. Alle 11 si terrà a cura dello Sci Club Antigorio, una gara di Orienteering all’interno della Piana del Devero, mentre alle 12 inizierà la grigliata con polenta e formaggio; al pomeriggio premiazioni e giochi popolari; la festa proseguirà fino alla domenica se le condizioni meteo lo permetteranno. A Baceno presso la Piazzetta di Binn, alle ore 21.00, sabato 16 si terrà, a cura di Terra – Laghi, lo spettacolo TAN-GO, con Gaby Corbo, in cui grandi protagonisti sono il circo, il teatro, il tango Argentino e la comicità. A Formazza in occasione ci sarà Festa in Frazione Valdo nella notte tra venerdì 15 e sabato 16, in attesa della partenza della BUT. Il 16 e il 17 luglio a Riale, presso l’Area Arrivo, in attesa degli arrivi, dj set a cura di Pane ft Coiro. Il 16 luglio, in occasione del passaggio della BUT, il Rifugio Margaroli – nei pressi dell’Alpe Vannino – e CAI SEO Domodossola organizzano una giornata con polenta e grigliata mista e tanta musica con le fisarmoniche. Sempre sabato, al Rifugio Città di Busto, al Piano dei Camosci, ci sarà l’inaugurazione della Mostra “Colori e Silenzi della Val Formazza” a cura dei due pittori neosintetisti ossolani Ornella Pelfini e Alessandro Giozza; alle ore 16 inizierà “La Giostra dei Colori”, incontro/animazione per bambini organizzato dagli artisti stessi. Nella frazione Riale nei giorni precedenti la gara sarà aperta una mostra fotografica, a cura di Luigi Framarini, dal titolo “Bettelmatt X Story – dieci anni di corsa in montagna”, con circa 80 scatti che racconteranno l’ormai decennale storia della Bettelmatt Sky Race; la mostra dovrebbe essere itinerante e quindi spostata a Ponte in occasione della partenza della BUT.
È inoltre molto interessante anche il programma di escursioni organizzate sui sentieri della BUT dalla Guida Otello Facchini in collaborazione con le Guide di GEA VCO, sia in Valle Formazza sia nella Valle del Devero; le escursioni sono di diversa durata e difficoltà, tutte accomunate dalla maestosità dei paesaggi del Devero e della Formazza. Per info: Facchini Otello, cell.3486022824 facchiniotello56@gmail.com – Devero – Borra Paolo, cell.335215408 – paolo.borra@altrosito.it Ulteriori informazioni sul sito www.formazzaevent.com Ivo Casorati ComunicatIVO Sport & Business Ufficio Stampa Formazza Event
Bettelmatt Ultratrail: tanti gli eventi collaterali
