15 giugno 2016 – “Tra Marmo e Montagna, tra Mennea e Massa, sognando Michelangelo, con il Mare sullo sfondo…”. Avevamo scritto così, provando ad inseguire in qualche modo, noi pure, le suggestioni evocate da uno degli affreschi più belli di Giorgio Cimbrico, cantore per eccellenza delle vicende atletiche italiane. Era settembre di due anni fa, era un Mondiale nato di corsa e chiusosi tra un tripudio di folla nel punto più alto delle cave di marmo del Bacino di Gioia.

bannercasette

Era una scommessa, sospesa tra una logistica impossibile e uno scenario di rara, rarissima bellezza. Vinta forse, più per lo straordinario mix di stupore ed emozioni che per gli stessi risultati degli azzurri. Oro a squadre tra le donne, bronzo ad inseguire doppia Africa tra gli uomini. Gli juniores d’argento e poi, quel quarto posto, l’ennesimo, di Bernard Dematteis, una volta ancora giù da un podio poi finalmente scalato l’anno che dopo sarebbe venuto. Ma di quel giorno rimane quel boato, quell’urlo a rimbombare tra i marmi all’annuncio che il “Capitano” era in rimonta e si era issato sino all’argento.

berny casette

Di quei giorni rimane certo poi, l’assolo di classe assonante e assoluta, siglato da Andrea Mayr: lei che sola, lassù in cima, avrebbe ballato sul podio di marmo, sorridendo al traguardo. Ma, negli occhi e nel cuore, rimane anche e soprattutto la fatica condivisa di una piccola grande pazzia da portare a compimento. E l’incredibile lavoro di chi, su quei sentieri, nei giorni e nei mesi che precedettero, aveva speso giornate di sudore non dissimili da quelle rinnovate oggi, provando ad allestire nuova magia…

GAGGIOLI

Negli occhi e nel cuore rimane il calore, pieno di orgoglio, della gente di Casette e l’affetto, forse anche inaspettato, al via di Forno. Nel cuore, ma negli occhi non di meno, rimane poi tutta quella gente, tutto quel tifo, idealmente racchiuso nelle due ali di folla capaci di portare sin sul traguardo tutti gli atleti. E gli azzurri forse, ancor di più. Altra piccola, grande scommessa. Questa vinta per davvero insieme a Quinto Ciuffi e Alessandro Tonazzini: il pubblico in cava, che pazzia…

mass154 Si torna a Casette il prossimo week end, l’appuntamento sono gli attesi Campionati Italiani 2016 di Corsa in Montagna a Staffetta, in programma Sabato pomeriggio 18 giugno. Domenica 19 lo spettacolare 5HUNDRED+VERTICAL RACE A seguire i link diretti alle principali utility per partecipare e seguire l’evento. -Programma della giornata di gare di Sabato e dettagli >>> Guida Sintetica all’Evento -Link diretto per iscrizioni >>> Iscrizioni -Percorso >>> file di rilevazione GPS -Indicazioni per soggiornare a Casette nei giorni di gara >>> dispositivo FIDAL

Da non dimenticare l’eccezionale offerta del Comitato Organizzatore rappresentato da Quinto Ciuffi, che ha predisposto l’allestimento di un catering, completamente gratuito per atleti e tecnici, per la cena di sabato 18 giugno, prima e durante le premiazioni del Campionato Italiano.

ph credit: @fb atletica massa ; Gerry Bredy ; Fidal.it 5HUNDRE_FRONTE_Web