23 maggio 2016 – Il primato personale di Catherine Bertone sulla mezza maratona, la vittoria di Xavier Chevrier sulla 10 Km. E’ successo ieri, nella svizzera Lugano, in manifestazione che ha registrato l’atteso dominio africano sulla distanza più lunga. Primi due uomini sotto i 61 minuti e prima donna che vince in 1:09:45: tutti africani. Al femminile è la diciottenne etiope Muliye Dekebo Haylemariyam a dominare, con le keniane Kiprop Charity (1:12:34) e Kataron Kiplagat Gladys (1:13:18) ad inseguirla su di un podio che sfugge di pochi pochi secondi alla valdostana Catherine Bertone, che chiude con il suo nuovo primato in 1h13’36”. Altro punto a suo favore sulla strada che potrebbe portarla verso le Olimpiadi di Rio.

L'arrivo in volata sulla mezza maratona

L’arrivo in volata sulla mezza maratona

Lanciata a ritmi sin troppo veloci, la prova maschile si chiude in volata, con Cosmas Birech (1h00’55”) a precedere Nicholas Mulinge (1h00’57”) e l’eritreo naturalizzato svizzero Abraham Tadesse (1h01’24”). Ai piedi del podio, lunga fila africana, sino al quindicesimo posto di Simone Pessina in 1h08’51” (San Rocchino).
La vittoria di Xavier Chevrier

La vittoria di Xavier Chevrier

Nella 10 Km maschile della StraLugano numero 11, è un trio italiano ad occupare il podio: corsa in solitaria per Xavi Chevrier che, su percorso certificato IAAF, ma neppure velocissimo, vince con un eccellente 29’50″, ad una sola settimana dal successo tricolore sui sentieri del Trofeo Nasego. Alle sue spalle, in bella ripresa, altro valdostano, il maratoneta del Cus Pro Patria Milano Renè Cuneaz, che chiude in 30’34″. A completare il podio, ma più staccato, c’è il già azzurro di cross Alessandro Turroni (32’12).
Cuneaz, Chevrier, Turroni: da sinistra a destra, podio tutto italiano sulla 10 Km

Cuneaz, Chevrier, Turroni: da sinistra a destra, podio tutto italiano sulla 10 Km