6 aprile 2016 – L’annuncio di ASICS arriva oggi: accanto all’azzurro della corsa in montagna Xavier Chevrier, ci saranno anche i già medagliati olimpici Ryan Hall, Deena Kastor (primatisti USA di maratona) ed Erben Wennemars (pluri iridato di pattinaggio su ghiaccio/ Olanda) tra i top runners che parteciperanno quest’anno all’esclusiva gara ASICS Beat the Sun che si terrà a Chamonix il prossimo 21 Giugno.

Ryan Hall

Ryan Hall

Ryan Hall, che detiene il record americano in maratona – corsa sotto le 2 ore e 5 minuti – sarà affiancato da Deena Kastor, vincitrice di un bronzo nella maratona dei Giochi Olimpici del 2004 e dal plurivincitore olandese di pattinaggio sprint Erben Wennemars. Hall, Kastor e Wennemars sono anche affiancati dal maratoneta inglese Matty Hynes e dall’extreme obstacle racer tedesco Charles Franzke. Questi atleti si troveranno ad affrontare una nuova sfida, poiché saranno fuori dalle loro comfort zone e dovranno cercare di trasferire le proprie competenze e capacità atletiche in ambienti poco familiari, riuscendo a gestire le condizioni attorno al Monte Bianco. Gli altri expert runner che parteciperanno ad ASICS Beat the Sun sono grandi nomi del trail running, l’americana Megan Kimmel, lo spagnolo Pablo Villalobos, il brasiliano Iaza Feitoza, lo Svedese Jonas Buud, l’italiano Xavier Chevrier ed il canadese David Le Porho. Gli esperti faranno squadra con gli amatori che verranno inseriti nelle squadre intercontinentali il 25 Maggio 2016. Xavier A rappresentare l’Italia anche quest’anno ci sarà il nazionale di corsa in montagna e campione d’Italia Xavier Chevrier. Xavier, valdostano doc, l’anno scorso ha fatto registrare le migliori performance in assoluto su più tratti del percorso e quest’anno, potendo anche nuovamente contare sul tifo dei suoi corregionali, cercherà di aiutare la propria squadra a cogliere quel successo sfuggitogli l’anno scorso per pochi secondi. Accanto ai 24 atleti professionisti ci saranno 24 amatori, cui ASICS regalerà un’opportunità unica nella vita: fare squadra con atleti esperti, nel tentativo di battere il sole correndo intorno al Monte Bianco, nel tempo che intercorre tra alba e il tramonto. I Teams intercontinentali saranno otto (Nord, Sud e Centro Europa, Nord e Sud America, Oceania, Asia e Africa) e ogni squadra sarà composta da tre amatori e tre atleti esperti che avranno soltanto 15 ore, 41 minuti e 35 secondi per percorrere i 130km totali. asics-beat-the-sun-2015-trail-running-corsa_1 I runner amatori che vogliono iscriversi a questa eccezionale gara possono registrarsi online cliccando su ASICS #BeatTheSun online community prima del 24 Aprile 2016. Ogni amatore dovrà registrarsi alla community #BeatTheSun, in modo da ottenere l’accesso a un programma esclusivo di training online, sviluppato dai pro athlete coaches ASICS, che includono forza, nutrizione, running e specifici consigli per il trail. All’interno della community italiana avrà un importante ruolo il personal trainer, mental coach ed ASICS ambassador training Fabio Inka, che attraverso il suo programma di allenamento “Impacto Training” fornirà ulteriori consigli a tutti gli iscritti. Il 25 Aprile, ASICS annuncerà i 50 semifinalisti per l’evento di Chamonix, che intraprenderanno la fase training d’elite in preparazione per l’evento. I 24 amatori finali saranno decisi da una giuria di esperti, prima di essere annunciati il 23 Maggio 2016. Gli amatori selezionati saranno poi guidati da un atleta esperto del loro team nel mese finale fino al 21 Giugno, e riceveranno, anche, l’attrezzatura ASICS per il training e per il giorno della gara, avranno l’occasione di trascorrere 5 giorni a Chamoix con tutti i viaggi, gli alloggi e le spese coperte. Ogni corridore completerà due tratti di staffetta compresi tra 4,5 km e 17 km, attraverso varie altitudini e tipologie di terreni, che potranno includere trail, strada o terreno alpino. Da non tralasciare il fatto che attraverseranno i alcuni tra paesaggi naturali più belli d’Europa attraversando Francia, Italia e Svizzera in meno di un giorno. I runners amatori che sono interessati a partecipare all’“ASICS Beat the Sun” a Chamonix il 21 Giugno 2016, possono trovare maggiori informazioni e registrarsi su http://beatthesun.asics.com ASICS Beat the Sun sarà trasmesso live sui canali digital e social ASICS, e i video report della gara saranno distribuiti sui vari global networks, ispirando milioni di persone in tutto il mondo. EpicTV è stata scelta come partner per la produzione del video e la trasmissione digital. Altri technical partners a supporto di ASICS Beat the Sun che forniranno prodotti specializzati sono Oakley, Isostar, Leki, Petzl, Runkeeper e Haglöfs.
Deena Kastor, donna da meno di 2h20' in maratona

Deena Kastor, donna da meno di 2h20′ in maratona

L’elenco dei top runner testimonial di Asics: Europa: Matty Hynes (UK),  Charles Franzke (Germania), Erben Wennemars (Olanda), Xavier Chevrier (Italia), Jonas Buud (Svezia), Sylvaine Cussot (Francia), Sascha Gwerder (Svizzera), Pablo Villalobos (Spagna), Tomasz Domzalski (Polonia): America: Megan Kimmel (USA), David Le Porho (Canada), Iaza Feitoza (Brazile), Ryan Hall (USA), Deena Kastor (US), Rafael De Vito (Argentina) Africa: Carla Huyssteen (SA), Gladys Kipsoi (Kenya), Givemore Mudzinganyama (Zimbabwe) Asia: Toru Higashi (Japan), Eun Ju Kwon (South Korea), Yadi Guan (China) Oceania: Russell Dessaix-Chin (Australia), Raviin Muthu Kumar (Singapore), Ka Lun Au (Hong Kong)