25 marzo 2016 – Appuntamento il 22 maggio ad Albavilla per l’edizione nr.44. Fervono i preparativi per il Trofeo Jack Canali 2016, che quest’anno proporrà un nuovo format e un’organizzazione rinnovata sul classico percorso che in 6,7km porta da Albavilla (438m s.l.m) alla vetta del monte Bolettone (1320m). Grazie all’entusiasmo e alla passione di un gruppo di amici, tra cui il trail runner del lago di Como Andrea Zanetti e i mountain runners Francesco Puppi e Gloria Giudici, e alla collaborazione dello storico Gruppo Bolettone di Luigi Mascheroni e Stefano Casartelli, si punta a ridare lustro a una gara storica (44^ edizione, dal 1972) che merita moltissimo sia per la sua bellezza che per le imprese che ha visto passare negli anni. Trofeo-Jack-Canali-Header-1-1 A partire dal nuovo sito (www.trofeojackcanali.it), dai nuovi account social (Instagram @trofeojackcanali, Twitter @JackCanali_VT e Facebook), dal nuovo logo ideato e disegnato con le nostre mani, dai nuovi sponsor (Oxyburn – Guna Sport e Alpi Energia) che ci hanno offerto la loro collaborazione, quest’anno il ”Jack” punta decisamente numeri importanti, sia in termini di partecipazione che di prestazione. Lo storico record della gara, infatti, risale al 1997 ed è proprietà di un distinto signore di nome Marco De Gasperi: 35’42” per coprire i 900m di dislivello da Albavilla alla vetta del Bolettone! Il record femminile, più recente, è di 45’58”, stabilito nel 2012 da Viviana Rudasso. 12042658_1692841454283302_4885574692466060366_n Diversi azzurri del Mountain Running Italian Team saranno alla linea di partenza per provare a ritoccare questi primati e dare vita a una gara di assoluto livello. Attenzione a tutti i partecipanti, dagli assoluti ai master, un buon montepremi e molte novità interessanti: il contest fotografico #sharethejack che premierà la miglior foto condivisa sui social con l’hashtag #jackcanali o #trofeojackcanali, una probabile collaborazione con gli organizzatori della Scalata allo Zucco di San Pellegrino Terme (alla 52esima edizione nel prossimo luglio 2016) per riunire queste due classiche corse in montagna, molte altre sorprese che vi sveleremo nelle prossime settimane (stay pumped!). 12000933_1686370954930352_4271390881764021615_o Con l’arrivo della primavera, si provano le prime uscite sui sentieri e si inizia a preparare la grande stagione della corsa in montagna. Il Jack Canali è perfetto per un inizio rampante sui sentieri del triangolo Lariano, in vista degli impegni dell’estate. Vi aspettiamo il 22 maggio ad Albavilla! img_0345